Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Spot Buster >ha catturato Citterio

01/10/2002 10361 lettori
4 minuti
>L'ACCUSA<  
L’uso del testimonial è sprecato. Avendo a disposizione un personaggio del calibro di Stallone si potevano trovare mille modi per comunicare la stessa cosa.
>LA DIFESA<  
Forse è vero ma se pensate proprio ai nomi degli eroi interpretati da questo attore, vi renderete conto di quanto questi siano importanti. Alla domanda della bella signora tutti si aspettano un nome potente, le immagini fanno capire che non può essere né Rocky né Rambo. Allora chi sarà l’eroe? Una tecnica che rende alta l’aspettativa.
>LA SENTENZA<  

Piena assoluzione dei creativi. Forse è vero, la tentazione di usare un testimonial come Stallone, avrebbe spinto chiunque ad ideare scene impegnate o creatività raffinate. Ma l’obiettivo di comunicazione? L’uso fatto nello spot del testimonial è perfettamente coerente al concetto espresso: il nome fa la differenza.

>APPELLO<    
Se non sei d'accordo con questa sentenza. Scrivi il tuo parere. La corte è pronta ad accoglierti.
Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.