Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La pubblicità: l'unica cosa che guardo veramente in tv.

13/06/2003 25035 lettori
4 minuti

La pubblicità: l'unica cosa che guardo veramente in tv.

Penso che nel panorama televisivo offertoci in questo periodo la pubblicità sia in assoluto la cosa migliore. Parlo da "quasi_addetta_ai_lavori" ma anche da spettatrice, abbastanza assidua a dir la verità, di programmi tv. In realtà vedo anche i programmi "brutti", non so se per il perverso fascino del trash o per qualche messaggio subliminale che mi impedisce di cambiare canale... Ma la mia predilezione va sicuramente alle pubblicità, alcune sono veramente belle, altre dei capolavori, altre meno (ma bisogna pur vendere per portarsi a casa la pagnotta!). Penso di essere una delle poche persone (a parte forse gli addetti_ai_lavori) che quando c'è la pubblicità in tv non gira canale, anzi. Rimango affascinata dal magico mondo del Mulino Bianco dove la mattina si alzano tutti (compresi nonni, cugini, gatti, cani...) felici e si riuniscono per fare colazione con i "sani " biscotti, che, anche se sono pieni di conservanti, sembrano fatti con le mani della nonna... Devo ammettere però che la serie del Mulino Bianco con il grano nelle varie città d'Italia, quella musicata da Riccardo Caramella, è veramente bella.

In realtà le pubblicità sono dei veri e propri cortometraggi, come i videoclip del resto, che sono diventati ormai trampolini di lancio per registi e scenografi.

In un mondo dominato dal consumismo sfrenato, del "produci-consuma-crepa", forse la pubblicità che molti denigrano è il male minore, potrebbe invece essere un modo per dare sfogo alla creatività.

In ogni cosa c'è il rovescio della medaglia, sarebbe bello per una volta pensare in positivo!

Come sempre il dibattito è aperto.

Sara Antonietti