Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Melissa P., l'autrice siciliana di "100 colpi di spazzola" si racconta

20/03/2007 10:00:00 13209 lettori
4 minuti

Da ragazzina di provincia a scrittrice affermata, Melissa P., appena diciannovenne, pubblica il suo secondo libro "L'odore del tuo respiro", riscuotendo un successo pari alla sua prima esperienza letteraria "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire". Definita da alcuni come una ragazza estremamente sola che cerca nel sesso, disperato ed estremo, un bisogno viscerale d'amore; da altri come una pseudo lolita, determinata a realizzare i suoi obiettivi, a costo di vendere persino la sua intimità; da altri ancora come una ragazza semplice che, con il suo primo libro, ha toccato le corde della paura, dell'angoscia, della timidezza ma della curiosità morbosa che riguardano tutte le adolescenti del ventunesimo secolo. Giovani che si sono identificati nella giovanissima scrittrice e che ne hanno determinato il successo. Chi è davvero Melissa? Di origine catanese, Melissa è una giovane donna, timida e al contempo estroversa, dalle idee sorprendentemente chiare e di una dolcezza disarmante. "Avevo quattro anni - ci racconta - quando ho cominciato a scrivere. A nove ho scritto il mio primo libro, Il volo degli angeli. Poi l'esperienza di 100 colpi di spazzola ed eccomi qua con il mio secondo libro".  Melissa è disinvolta, sorridente, incredibilmente naturale ma non presuntuosa, né arrogante, apparentemente inconsapevole di essere diventata un caso letterario. Alcune settimane fa è uscito in tutte le librerie "L'odore del tuo respiro". Addio esperienze sessuali estreme, rapporti omosessuali e orge. Questo secondo libro, chiediamo a Melissa, sembra dare il benvenuto all'amore. Una svolta? "100 colpi di spazzola - tiene a precisare la giovane scrittrice - è un libro molto romantico, sebbene ne abbiano parlato come di un testo volgare ed irrispettoso. Il sesso è presente - continua - ma non esclude il tema dell'amore che è invece anche qui molto pregnante. Non mi sento di parlare di svolta ma di continuità". Melissa ama leggere i tarocchi e creare pozioni con le erbe. "Il mistero, l'ignoto e l'occulto in genere - ci rivela - mi hanno sempre affascinato". Tra i desideri c'è quello di avere una cascina con tanti animali e tantissimi bambini ma, tiene a precisare, non suoi. "Siamo troppi al mondo - afferma - credo che l'adozione sia un intervento di gran lunga più civile e coscienzioso rispetto al mettere al mondo altri bimbi". Come sarà l'estate di Melissa? "Dopo la tappa in Sicilia - ci dice - volerò verso Glascow per partecipare al G8 del 6 luglio, nelle campagne scozzesi, poi ritornerò a Roma e ricomincerò il mio giro infernale. Aspetto trepidante la mia vacanza, che si preannuncia serenissima".

 

(L'intervista è stata pubblicata il 2 luglio 2005 sul quotidiano Marsala c'è")

Elisa Giacalone
Elisa Giacalone

Nata nel 1980, si è laureata a Palermo nel 2004 in Lettere Moderne con una tesi sperimentale dal titolo "Tra giornalismo e letteratura: l'attività giornalistica di Goffredo Parise". E' specializzata in Filologia Moderna e insegna Italiano e Storia in un istituto superiore. Ha cominciato la sua attività giornalistica a diciannove anni in un mensile, «L’Occhio», nel quale ha lavorato due anni a tempo pieno. Si è occupata di reportage turistici, di attualità e di qualche inchiesta. Successivamente l’esperienza dei quotidiani: «La Sicilia» e «La Repubblica» (redazione di Palermo). Ha collaborato con un altro quotidiano, stavolta locale, “Marsala c’è” (pubblicato anche on line, www.marsalace.it) dove si è occupata di cronaca. Ha partecipato a vari concorsi letterari distinguendosi quasi sempre nelle prime posizioni. Ha lavorato come giornalista radiofonica a Radio Italia Anni 60, una delle emittenti dipendenti da Radio Italia Solo Musica Italiana. Ha anche condotto un programma d'informazione e intrattenimento incentrato sulle interviste. Ha vissuto a Londra per alcuni mesi per una workexperience nel settore "Giornalismo" e ha realizzato un progetto di ricerca (in lingua inglese) dal titolo "The evolution of blog and its impact on the journalism profession: an exploratory approach". Attualmente si divide tra il lavoro di insegnante a scuola e la passione del giornalismo e della letteratura che porta avanti attraverso la radio, le collaborazioni giornalistiche e attività culturali varie. Ha anche un blog (www.reporteritinerante.ilcannocchiale.it) dove è possibile leggere i suoi reportage di viaggio e non solo.