Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Comunicato Stampa - Ministero dell'Economia e della Finanza

05/04/2005 18984 lettori
5 minuti

Comitato Privatizzazioni: riunione del 5 aprile 2005

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che in data odierna si è riunito il Comitato per le Privatizzazioni. Nel corso della riunione il Comitato:

  • ha espresso il proprio parere in ordine al collocamento della quarta tranche di azioni ENEL. Sono state approvate le linee guida per la formazione del consorzio bancario di collocamento e garanzia, ravvisando l’opportunità di confermare alla guida del consorzio Mediobanca e Merrill Lynch (Global Coordinator dell’operazione), i quali unitamente a Goldman Sachs e Morgan Stanley ricopriranno anche il ruolo di joint bookrunner dell’offerta. Il Comitato ha inoltre convenuto sull’opportunità di completare l’operazione di collocamento – che riguarderà circa il 10% del capitale di Enel - prima dell’estate, compatibilmente con le condizioni dei mercati finanziari.

Anche in vista di tale operazione, il Comitato ha raccomandato che la procedura in corso volta alla dismissione di Wind, sia condotta da Enel in modo da assicurare comparabilità e contemporaneità delle offerte ed una loro formulazione sulla base di criteri omogenei;

  • in relazione al processo di privatizzazione della RAI, ha preso atto delle attività fino ad ora realizzate dal Ministero e dall’advisor finanziario Rothschild. Il Comitato si è riservato di esprimere proprie raccomandazioni nel proseguimento dell’iter di strutturazione dell’offerta ed in vista della predisposizione della Delibera CIPE che, ai sensi di legge, dovrà definire tempi e modalità dell’operazione;

  • ha preso atto dell’avvenuta emanazione del DPCM relativo alla privatizzazione di Alitalia e dello stato della procedura per aiuti di Stato avviata dalla Commissione Europea in merito al piano di ristrutturazione e ricapitalizzazione della società. A tale riguardo, il Comitato ha raccomandato che il management di Alitalia prosegua nella realizzazione delle iniziative volte al recupero di efficienza della compagnia e definisca un percorso volto ad individuare il suo futuro assetto strategico, anche mediante la definizione di una partnership industriale

Al Comitato è stata fornita una informativa in merito alla cessione da parte di Enel alla Cassa Depositi e Prestiti di una quota di circa il 30% del capitale di Terna ed alla recente operazione di dismissione di circa il 14% del capitale della stessa società, effettuata da Enel tramite un’offerta istituzionale accelerata.

Infine, il Comitato ha preso atto della dismissione di FIME.

La Grande Agenzia, Redazione
La Grande Agenzia, Redazione

La redazione di LaGrandeAgenzia oggi è composta da:


- Luca Oliverio ( profilo >>), art director e project manager di comunitàzione e lagrandeagenzia.it


- Gianluigi Zarantonello ( profilo >>), laureato in SdC a Padova, Senior Content Manager di Comunitazione.


- Sara Caminati ( profilo >>), studentessa di SdC a Roma, Junior Content Manager di Comunitazione.

- Francesco Sorce ( profilo >>), studente di Scienze Politiche, Content Manager junior di Comunitazione.


ed inoltre...


Gabriele Rossi


Gianfranco Virardi


Lorenzo Dalmonego


Valentina Marcon


Marco Molinari




Il ruolo della redazione in questo sito è quello di gestire i materiali che tutti coloro che vogliono collaborare ci mandano, di raccogliere tutte i suggerimenti, le critiche e le provocazioni, di fare sì che questa sia una comunità viva ed in dialogo con ogni possibile interlocutore.


La condivisione è la nostra forza, stiamo usando la comunicazione per imparare a comunicare meglio.
Ecco perché abbiamo creato un sito come questo e l'abbiamo aperto a tutti!


Per questo è nostro interesse tenere aggiornati tutti sulle nostre iniziative, se vuoi esserlo anche tu iscriviti!
Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è