Il valore del sapere.
Un particolare settore di conoscenza, di preparazione o di esperienza: «penso sia meglio rivolgersi a uno che sappia» (che s’intenda di ciò che ci interessa).
Continue readingUn particolare settore di conoscenza, di preparazione o di esperienza: «penso sia meglio rivolgersi a uno che sappia» (che s’intenda di ciò che ci interessa).
Continue readingCarta Enjoy e PerMicro, anche per i nuovi italiani
Continue readingLa condotta non può prescindere dal contesto e dalle disponibilità più che dalle opportunità.
Continue readingIl «granaio» di Auteuil, il salotto dove si riunivano i letterali amici di E. de Goncourt. Al n° 67 del boulevard de Montmorency la casa dei Goncourt, divenne un salotto letterario al tempo stesso museo e biblioteca.
Continue readingCarla Porta Musa, un secolo di scrittura: ultracentenaria scrittrice comasca che non si è stancata di regalare al pubblico le sue storie.
Continue readingE' la sfida lanciata dalla commissaria europea alla Giustizia Vivianne Reding, al termine dell'incontro con i dirigenti di alcune imprese
Continue readingIl patrimonio culturale è l’espressione creativa di un popolo. La memoria collettiva sviluppa il senso d’appartenenza ad un gruppo sociale. Un modo per comprendere le diversità culturali e favorire la tolleranza reciproca.
Continue readingE’ emerso dall’indagine condotta dal Centro studi di Unioncamere su un campione di 5.200 imprese attive nate nel 2010
Continue readingL'agevolazione introdotta dalla manovra 2010 consiste in una detassazione degli utili reinvestiti
Continue readingI nuovi strumenti a servizio del turismo
Continue reading