Una consuetudine contemplata dalla buona pratica.
Una meritocrazia che funzioni. Almeno così dovrebbe essere. Intanto i Governatori stanno elaborando una risposta. Avremo modo di parlarne più dettagliatamente in seguito.
Continue readingUna meritocrazia che funzioni. Almeno così dovrebbe essere. Intanto i Governatori stanno elaborando una risposta. Avremo modo di parlarne più dettagliatamente in seguito.
Continue readingSi è portati, almeno così si dice, per indole e per bisogno, a dare giudizi su qualsiasi cosa. Continua è la speranza di tramutare in ricordi quanto crediamo di aver saputo sedimentare nella memoria.
Continue readingL'importanza di customizzare il messaggio delle e-mail.
Continue readingUno sguardo attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale, per immaginare cosa ci attende, cosa possiamo sperare.
Continue readingGestire un database aziendale. Ecco come fare.
Continue readingCon le culture digitali ci si aspetta che si prenda coscienza dell'orizzonte culturale in cui si colloca la maggior parte delle pratiche creative contemporanee.
Continue readingProprio Pieter Bruegel I° a chiudere. La sua opera s’interroga sulla condizione dell’uomo e del mondo in cui vive; le raffigurazioni di paesaggi animati da popolani e le scene di vita contadina propongono una critica sarcastica dei vizi umani.
Continue readingIl link placement all'interno della newsletter
Continue readingUn’inevitabile incomunicabilità tra gli uomini, per il fatto stesso che ciascuno fa riferimento alla realtà come gli appare, mentre non può sapere come sia per gli altri.
Continue readingIl designer di gioielli è un mestiere la cui formazione inizia già tra i banchi di scuola
Continue reading