Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

DigIT@lia for Talent:: giovani talenti digitali cercasi

20/06/2012 14335 lettori
3 minuti
L’Information & Communication Technology è uno dei principali motori di innovazione, in grado di contribuire in maniera determinante allo sviluppo sostenibile economico e sociale nazionale. In Italia, però, tale valore non è adeguatamente riconosciuto, le potenzialità del settore sono oggi ampiamente sottoutilizzate, ed il Sistema Italia ha accumulato un preoccupante ritardo tecnologico nei confronti degli altri Paesi, distinguendosi in negativo per il rapporto spesa ICT/PIL.
 
E’ sotto gli occhi di tutti come il mondo occidentale stia faticosamente cercando strumenti e risorse per superare una delle più gravi ed estese crisi economiche del mondo moderno che, nata come crisi finanziaria, si è rivelata trasversale, colpendo in primo luogo i soggetti piu’ deboli nell’accesso al mercato del lavoro, e quindi i giovani in particolar modo.
 
Le difficoltà presenti nella situazione attuale pongono in modo ancora più urgente e indifferibile l’esigenza per il nostro Paese di elaborare una strategia di crescita che non può che realizzarsi attraverso una robusta iniezione di innovazione, recuperando il gap accumulato negli anni scorsi rispetto ai maggiori Paesi.
 
Il rilancio della crescita ed il futuro del nostro Paese devono quindi essere basati su un’innovazione di sistema che ne faccia da motore e su un’infrastruttura digitale che ne costituisca la materia prima e lo strumento abilitante.

 È solo in questa prospettiva di costruzione di capacità, competenze e know how che si possono creare le condizioni per contrastare la “fuga dei cervelli” e per garantire ai giovani un futuro che ne valorizzi il talento.

Fondazione Italiana Accenture e Associazione Prospera hanno deciso di posticipare il termine di scadenza del concorso per idee “DigIT@lia for talent” al 10 settembre 2012: considerato l’afflusso di idee degli ultimi giorni si è ritenuto opportuno prolungare la durata del concorso per permettere una migliore e più puntuale valutazione da parte dei giurati e permettere una più ampia adesione.