Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

UE-Acquisti online: allo studio diritto contrattuale unico

12/05/2011 8561 lettori
5 minuti

Citando la disavventura, resa nota al di fuori delle frontiere della Grecia, capitata recentemente a un consumatore che aveva acquistato  online un computer difettoso e ne aveva chiesto la sostituzione dopo una riparazione insufficiente, sostituzione che gli è stata negata,  l'eurodeputata Niki Tzavela di Europa di libertà e democrazia (Efd, gruppo che si colloca a destra) ha chiesto in un'interrogazione quali provvedimenti la Commissione Ue intende adottare per armonizzare tutte le legislazioni degli Stati membri in materia di acquisti online all'interno dell'Unione europea. Infatti, il citato consumatore si è rivolto a un mediatore, raccontando contemporaneamente la sua disavventura su Internet, ed è stato, infine, citato per diffamazione dalla società interessata, la quale ha chiesto un indennizzo di 200mila euro. Benché la denuncia sia stata poi ritirata, la storia testimonia  - ha sottolineato la Tzavela - il livello di protezione offerto ai consumatori, che dipende esclusivamente dalla buona volontà del commerciante. 

La risposta all'interrogazione è stata fornita da Viviane Reding (commissario alla Giustizia, diritti fondamentali e cittadinanza), affermando che "già oggi, la vendita a distanza e la direttiva sulle vendite ai consumatori prevedono una serie di diritti per i consumatori, al fine di garantire un elevato livello di protezione in tutta l'Ue. Entrambe le direttive sono basate su un'armonizzazione minima, consentendo agli Stati membri di adottare norme più rigorose nella loro legislazione nazionale, se lo desiderano".

"La proposta di direttiva sui diritti dei consumatori - ha aggiunto la Reding - attualmente in discussione al Consiglio e al Parlamento europeo, è volta a semplificare le leggi nazionali sulla tutela dei consumatori, in particolare in relazione alle vendite online. Inoltre, la Commissione sta lavorando a una proposta in materia di diritto contrattuale europeo. Entrambe le iniziative dovrebbero contribuire al superamento di scarsa fiducia dei consumatori nel commercio elettronico e la riluttanza delle imprese a offrire beni e servizi transfrontalieri derivanti da diritti contrattuali divergenti in Europa. Inoltre, la Commissione avvierà un'azione di e-commerce entro l'estate, che dovrebbe affrontare anche altri ostacoli allo sviluppo di shopping online.

Fabio Fiori
Fabio Fiori

Operare nel mondo della comunicazione e del marketing usando passione, intuito fantasia e competenza. Responsabile Ufficio Studi e cordinatore editoriale del quotidiano IM-ImpresaMia- www.impresamia.com

Comunicazione Aziendale Integrata Il successo o il fallimento di un’impresa dipendono dal modo con il quale si raccolgono e si gestiscono le informazioni al suo interno. Si devono tenere sotto controllo sempre più aspetti in tempi sempre più ridotti, perchè la tempestività nelle azioni-reazioni è la chiave del successo.

L’importanza della comunicazione richiede a tutte le imprese una rivalutazione del modo di comunicare, sia verso l’esterno (marketing, pubbliche relazioni, servizi ai clienti), sia verso l’interno (organizzazione, supporto produttivo, supporto decisionale).

La comunicazione è cambiata con internet, e con essa cambiano le imprese, che diventano centri di organizzazione, elaborazione e distribuzione di contenuti informativi a valore, sempre più complessi e nuovi da gestire, nelle forme, nelle modalità e nei canali di distribuzione.

Fabio Fiori Consulente in Comunicazione aziendale

Ha collaborato alle riviste Etiquette e Smoking,Ha svolto la propria attività per British American Tobacco Italia in particolare per la comunicazione e l’immagine del prodotto sigaro TOSCANO anche tramite il sito www.amici della Toscana e l’area Club Amici del TOSCANO ( ideazione di eventi, stesura testi e in qualità di Esperto nel Forum riservato ai soci).E’ stato consulente di Società operanti nei settori: petrolifero (KTI), spettacolo (Accademia Filarmonica Romana); cinema ( Emmepi Comunicazioni); editoria (Lupetti- Editori di Comunicazione, Giunti, Alinari); ristorazione ( Gruppo Autogrill) e comunicazione ( EFFEBI Eventi e Make Tailor ) Nel 2003 è stato co-autore del libro "Accendi i sogni" edito da Lupetti.Consulente Mkt , PR e Ufficio stampa, ha organizzato su mandato dello Stato Irlandese numerose iniziative per l’immagine dei prodotti tipici tra cui viaggi culturali con visita guidata alle fabbriche di birra e il lancio, con successiva gestione Mkt, del primo Irisch Pub in Italia,Ha curato la realizzazione di corsi Mkt per conto delle società Martini e Ramazzotti, Proprietario, con attività di Mkt e Comunicazione, della società Le Coquelicot Srl, specializzata in eventi, meeting aziendali, partecipazioni a fiere per clienti operanti nei settori moda, arredamento, enogastronomia, editoria e turismo.

E’ stato stagista presso la società Hill and Knowlton a seguito di un corso di Mkt e Comunicazione di prodotto organizzato da Procter and Gamble.


Le nuove tecnologie rendono la comunicazione bidirezionale e permettono di sfruttare l’interattività con l’utente per dare un’immagine d’efficienza dell’azienda, creare le condizioni ideali per fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più personalizzati, ottenere risparmi economici in termini di tempo e di risorse impiegate.