WePad Project: facciamo un mini reality per sviluppare in diretta un' app.
l 2 Febbraio parte il WePad Project.
Un insieme di esperti del nostro mondo digitale e della comunicazione — Emma Tracanella, Mafe de Baggis, Stefano Andreani, Gigi Beltrame, e Filippo Magri , saranno coinvolti in un progetto innovativo. Si chiama WePad Project ed è un’iniziativa di WeBank.
Dal blog di Roberto Venturini leggiamo:
L’idea interessante è di provare a vedere cosa succede prendendo un gruppo di esperti e farli lavorare insieme, in una sorta di reality light, per sviluppare un concetto per una nuova applicazione per iPad. Un’applicazione che, anticipo, non sarà bancaria (quella c’è già) ma sarà un’applicazione di interesse generale.
Insomma, lavoreremo insieme, in parte “in the cloud”, a distanza; e in parte dal vivo, in diretta, insieme. Perché riteniamo sia ancora importante vedersi un po’ in faccia, fare scattare la chimica della relazione presenziale. Ci riuniremo una volta alla settimana in una location segreta ;-) ma che sarà collegata in streaming video, in modo che chi è interessato possa seguire il lavoro, vedere come nasce, con quali problemi, con quali tortuosi o lineari percorsi arrivano le idee. Come un po’ di teste messe insieme riescono (questo è l’obiettivo e c’è certamente un’area di rischio, nell’esporsi pubblicamente) a tirare fuori delle idee, un concetto; e anche a tratteggiare i contenuti e la forma dell’app.
Le date salienti dell’operazione:
Mercoledì 2 Febbraio, ore 9:30, si parte con la prima riunione in mini-reality. Si proseguirà ogni mercoledì mattina per 6 settimane, quindi l’ultimo episodio sarà live il 9 Marzo.
Il progetto lo si può seguire qui: www.wepadproject.it