Posytron Engineering a SMAU 2010
REGGIO CALABRIA - MILANO, 21 settembre 2010 – Posytron, società di consulenza tecnologica e gestionale attiva nel settore ICT, con una qualificata esperienza di web development, web marketing e digital communication, sarà anche quest’anno allo SMAU, l'appuntamento annuale dedicato alle nuove tecnologie giunto alla 47° edizione, che si svolgerá a Milano dal 20 al 22 ottobre prossimi, presso Fieramilanocity.
Per Posytron SMAU è un'importante opportunità di business, occasione di confronto e momento importante per presentare l’offerta al pubblico degli addetti di tutto il settore ICT nazionale che possono valutare direttamente la capacità tecnologica di avere Posytron come partner qualificato per i loro progetti di sviluppo software cui Posytron può dare esperienza, competenza, affidabilità oltre a costi molto competitivi.
All'interno dell'area tematica Percorsi per l’Innovazione, Posytron promuove i propri servizi IT, in house e in outsourcing nearshoring, le soluzioni internet, quelle di comunicazione, di marketing digitale e per il mobile.
In particolare, oltre all’offerta, ormai consolidata da numerosi contratti, del Nearshore IT Services Outsourcing, dove Posytron affianca come partner tecnologico aziende ICT, web agency e agenzie di comunicazione con i servizi di sviluppo software e servizi IT, Posytron presenta alcune soluzioni software proprietarie sviluppate sia come progetti di ricerca sia per la committenza pubblica e privata.
Accanto alla soluzione intranet Condivido, una suite progettata per incrementare la produttività e la comunicazione aziendale, e ad e-Turist, piattaforma di e-commerce per i servizi turistici, Posytron presenta www.epart.it il portale per la e-partecipation dei cittadini, un website a carattere nazionale dove i cittadini possono segnalare alla pubblica amministrazione, utilizzando mappe digitali, tutti i disservizi che riscontrano; e-part è un’applicazione basata su Geoworkflow, una piattaforma innovativa, su cui é possibile sviluppare applicazioni per associare eventi e dati a uno specifico contesto territoriale, georeferenziandoli.