La comunicazione interna
A cosa serve la comunicazione interna?
- a veicolare gli obiettivi, i valori e i principi della vostra impresa tra i dipendenti al fine di coinvolgerli maggiormente nelle attività dell’impresa;
- ad informare in maniera chiara i dipendenti nelle fasi di cambiamento delle strutture organizzative (ad es. fusioni, ristrutturazioni, acquisizioni)
- a promuovere e tutelare un buon clima lavorativo, al fine accrescere il ‘senso di appartenenza’ all’azienda stessa.
La comunicazione interna ha le stesse regole della comunicazione aziendale in senso lato.
Infatti non può esimersi dalla chiarezza, dalla efficacia e dalla coerenza.
Come per la comunicazione aziendale, l’operazione non è così semplice da attuare, soprattutto per le piccole imprese, che hanno maggiori difficoltà a comprendere questa funzione e pensac’è bisono che la comunicazione interna sia unicamente lo scambio di informazioni dall’alto verso il basso (top-down).
Eppure non è così. La comunicazione, per dirsi tale, ha bisogno di un mittente e di un destinatario che possa diventare a sua volta mittente.
È importante ricordare che la comunicazione interna va in due direzioni:
- Top-down. Ovvero dall’alto (manager, dirigenti…) verso il basso (impiegati, dipendenti, collaboratori).
- Botton-up. Cioè un ritorno della comunicazione dal basso verso l'alto (feedback).
- A rete. Una tipologia di informazione diffusa che segue i centri nevralgici dell’organizzazione senza distinguere una direzione prevalente.
Bacheche, Intranet, posta elettronica, newsletter interne, house organ (pubblicazione aziendale) e riunioni che rendano possibile l'incontro diretto tra manager e collaboratori allo scopo di diffondere e condividere informazioni, obiettivi e progetti.
Come migliorare la comunicazione interna?
- Motivazione. Un buon imprenditore sa perfettamente che il primo cliente è il dipendente o collaboratore, detto anche stakeholder interno. Per prima cosa, è necessario convincere i dipendenti della qualità dei prodotti/servizi offerti dall'azienda, solo in tal modo riuscirete a comunicarla anche all'esterno. È importante, allora, comunicare a tutti i dipendenti gli obiettivi generali e i progetti strategici dell'impresa, al fine di sviluppare spirito di coesione, rafforzare coinvolgimento e motivazione, consentire a tutto il personale di identificarsi nella vostra azienda.
- Intranet e E-mail. Per facilitare la diffusione di notizie all'interno della vostra azienda è necessario servirsi di una rete locale accessibile a tutto il personale (Intranet). Ma è importante anche l’uso della posta elettronica per comunicare in modo rapido con i vostri dipendenti.