Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Egolab porta l’educational nel mondo Slow Food

05/11/2008 3446 lettori
4 minuti
L’Educational “Slow Taste” nasce per trasmettere e comunicare al grande pubblico la mission di Slow Food orientata all'educazione al gusto, alla salvaguardia delle biodiversità e alla sostenibilità.
 
Il Template del gioco rappresenta l’interno di una cucina (sempre diversa a seconda del continente in cui ci si trova a dover dare prova della propria abilità), provvista di tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ricette indicata. Il giocatore può testare così la sua abilità nella preparazione del piatto, prestando attenzione ai valori nutrizionali degli ingredienti e al loro paese di provenienza. Alla fine scoprirà se oltre ad essere un bravo cuoco è anche un cuoco attento.
 
L’utilizzo di un trattamento stilistico che ricorda un po' lo stile tipografico retrò, non è una scelta lasciata al caso. La grafica vintage voluta dai creativi di Egolab si lega infatti all’invito di Slow Food a tornare indietro nel tempo, essendo la stessa associazione, portavoce dell'educazione a vivere il pasto in maniera differente da come si è abituati oggi. Elementi quali lo sfondo (che ricorda la carta riciclata), i font puliti e lineari, la grafica volutamente 2D e priva di prospettiva, sono in completa armonia con il carattere equo solidale dell'evento "Il Salone Internazionale del Gusto" e con l'aspetto non profit dell'associazione organizzatrice.
 
Il Concorso a premi legato all’Educational, completa il senso dell’iniziativa speciale e contribuisce ad esprimere pienamente il loro valore aggiunto, in grado di innescare un rapporto inedito con il brand, senza perdere di vista le esigenze concrete del cliente.