Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

RiflettoTV

31/03/2008 12207 lettori
4 minuti

Su RiflettoTV sono presenti 10 canali tematici che spaziano dalla Scienza ai Viaggi, dalla Tecnologia ai Motori, dall'Arte alla Cucina, dalla Moda allo Shopping, dalle Inchieste, all'Intrattenimento, dallo Sport alla Musica e al Cinema.
In più, 18 sono i format di produzione di RiflettoTV che spaziano dalla Politica al mondo della tecnologia, dal lusso al mondo immobiliare, da quello della musica a quello del cinema fino a quello delle attività sociali.  A breve sarà dedicato un canale anche agli " Italiani nel Mondo".

Lo speaker di punta dei format di RiflettoTV è Daniele Sassi, voce della nota trasmissione NONSOLOMODA in onda su Canale 5, ma con RiflettoTV possono annoverarsi le voci più importanti della radio e della televisione.

Per la prima volta in Italia viene quindi realizzata una WebTV ad alta definizione, completamente On-Demand, con palinsesti multipli e visibili su richiesta in ogni momento.
Grazie poi a sistemi di interazione diretta, quali l'acquisto e le prenotazioni on-line con apposito Buy-Click, e in tempo reale, in virtù della presenza di una sofisticata Video-Chat a connessione multipla, RiflettoTV può davvero dirsi il futuro della comunicazione visiva su Web.

E la grande novità sta anche nella fruizione: completamente gratuita.

Le novità dei prodotti riflettoTV stanno nella loro realizzazione ALL INCLUSIVE sulla base di format di qualità a costi tanto bassi da essere quasi impensabili.
Questo permette la rivoluzione del futuro: ogni azienda può comunicare se stessa utilizzando il massimo della penetrazione video e audio.

Giorgio Fontana
Giorgio Fontana

Sono l'amministratore unico di Global Media Solution SRL.
GMS si occupa di comunicazione integrata e sviluppo web.
Il progetto ItaliaGeomagazine è il prodotto di punta delle nostre proposte di comunicazione aziendale.
ItaliaGeomagazine è un magazine basato sulla geolocalizzazione e la condivisione di punti di interessi tra eventi e inserzionisti, creando quindi advertisement non invasivo, di qualità e perfettamente integrato con le esigenze dell'utente.