Programma completo del convegno Teorie e Tecniche per l'ovazione
L’evento, a partecipazione gratuita (previa iscrizione) e organizzato da 8com srl,
si svolgerà giovedì 15 novembre dalle 15 alle 19 presso
Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo.
Gli argomenti trattati riguarderanno la progettazione e l’organizzazione di un evento, analizzandone le diverse sfaccettature e problematiche:
· “Progettazione creativa di un evento”
- “L'arte di parlare in pubblico”
- “La regia di un evento”
- “Progettare e gestire la spettacolarizzazione”
- “Catering, dal tradizionale al molecolare”
- “Il difficile compito della scelta della location”
- “Come comunicare (in) un evento”
- “Case history di successo”
Per approfondire le tematiche interverranno al convegno diversi relatori. Le esposizioni, arricchite da contributi audio e video, si susseguiranno in modo informale, grazie alla conduzione di Luca Viscardi, al fine di favorire l’apertura del dibattito e fornire spunti interessanti di discussione. Questi i relatori del convegno:
·
· Luca Viscardi - Conduttore radiofonico e manager della radiofonia italiana
· Andrea Gorlato - Responsabile Comunicazione e
· Oliviero Castellani - Fondatore e master trainer di PR3
· Elisabetta Del Medico - Presentatrice e Event Project manager
· Pasquale Diaferia - Direttore Responsabile di Spot and Web
· Gianni Merenda - Co-Titolare Special srl
· Anna Mocchi - Direttore Convegni Incentive & Comunicazione
· Carlo Pierato - Maitre San Lucio Events
· Stefano Saladino - Co-fondatore e senior consultant di 8com srl
· Lorenzo Strona - Presidente Unicom
La sponsorizzazione del Gruppo UBI Banca ed i patrocini della Provincia di Bergamo e della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bergamo, che si aggiungono a quelli della Camera di Commercio di Bergamo e di Unicom – Unione Nazionale Imprese di Comunicazione, sono sinonimo di prestigio e dimostrazione di apprezzamento per l’iniziativa di 8com srl.
Il convegno “Teorie e Tecniche per l’ovazione”, è il primo di un ciclo di convegni dal titolo “DIRE X FARE: Strumenti e Tecniche per la comunicazione d’impresa”, che si articolerà in 4 tappe in un arco temporale di 8 mesi e vedrà la partecipazione di importanti relatori sia del mondo imprenditoriale che accademico.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.direxfare.it