Comunicazione e religione: in Santo Subito le parole di Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II è stato, oltre che un Papa di indubbia importanza storica, anche un grande comunicatore. Tutti ricordano le sue parole in favore dei mass media, ed il suo credo – anche per come è stato trasmesso e veicolato alla gente – sta lì a dimostrare quanto quest’uomo credesse in certi ideali informativi. Ora siamo qui a parlare della pubblicazione del dvd “Santo Subito!”, prodotto da Multimedia San Paolo (la più grande media company cattolica del mondo) e Universal Music Group. Dopo la scomparsa di Giovanni Paolo II, sono stati pubblicati numerosi documentari, biografie, film e fiction legati alla storia di questo grande uomo, ma in questo caso, per la prima volta, sono state utilizzate la Sua voce e le Sue parole, editate su licenza di Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano, accompagnate da musiche originali appositamente composte per questa produzione. “Santo Subito!” è un film di 60 minuti montato in dieci parti, realizzate graficamente e artisticamente in modo innovativo, quasi come una raccolta di videoclip, che racchiude alcuni dei più significativi e commoventi discorsi di Giovanni Paolo II, nonché due canti liturgici ed alcune preghiere, arrangiati in musica. La musica, principalmente orchestrale, spazia tra canti gregoriani, musica elettronica (Trip Hop), momenti jazzistici, reggae, world music e chitarre acustiche pop. “Santo Subito!” è una celebrazione della vita di Giovanni Paolo II, con le sue forti parole, importanti messaggi e preghiere (in Italiano, Polacco, Latino, Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese), in una combinazione unica di voce, immagini e suoni contemporanei. Il dvd raccoglie dieci momenti che rappresentano i passi più significativi del Pontificato di Giovanni Paolo II. Le musiche sono state create dall’inglese Simon Boswell (compositore d’avanguardia di colonne sonore e opere multimediali), che per questa produzione ha lavorato con la Slovak Radio Symphony Orchestra di Bratislava diretta da Terry Davies e con The Schola’s Boys Choir-London Oratory School, diretta da Lee Ward. Il risultato di questo grande lavoro è una commovente combinazione di musica, parole e canti, un perfetto matrimonio tra immagini appositamente inserite a rappresentare temi universali (pace, carità, perdono e riconciliazione tra tutte le genti) e le immagini di Paolo Giovanni Paolo II. “Santo Subito!” non è indirizzato solo alle persone di fede cattolica, ma può essere interessante per tutti coloro che desiderano approfondire e riflettere su esperienze di saggezza e compassione, insieme ad uno dei più grandi leader spirituali e comunicatori della storia umana. Non viene trascurata anche la Rete: su www.santosubitoonline.com sono disponibili tutte le informazioni relative al dvd “Santo Subito!”. Navigando nelle varie sezioni sarà possibile leggere tutte le informazioni legate alla sua realizzazione, guardare il trailer e le immagini esclusive, scaricare i tools digitali (sfondi, banner, icone), acquistare il prodotto on-line, ma soprattutto esprimere il proprio parere e votare il “processo di canonizzazione del Santo Padre”, cliccando sulla sezione relativa all’inchiesta. Attraverso le diverse sezioni del sito multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), l’utente è guidato nella conoscenza di quest’ opera multimediale, ma anche alla riflessione e alla preghiera.