Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Key: - 47 giorni al lancio!

08/08/2007 17817 lettori
4 minuti

KeyKeyI personaggi rappresentano un tipo particolare di simbolo del brand, che assume caratteristiche umane e reali. Generalmente introdotti attraverso la pubblicità, possono giocare un ruolo centrale nella notorietà del marchio e nel processo che porta a creare valore attorno ad una marca (basti pensare a i buffi pupazzi a sfera del pianeta Papilla per Philco, Cocco Bill per i gelati Eldorado, l’olandesina per Mira Lanza, la tigre per Esso, il tigrotto per Cheerios Frosted, il pinguino per Pinguì Ferrero, il coniglietto per Duracell, Calimero per Ava, l’indimenticabile cowboy di Marlboro o più recentemente Gino il Pollo di my-tv e le rane di Budweiser). Noi abbiamo scelto di introdurre il personaggio Key attraverso un fumetto.

Ogni 15 giorni troverai su questo sito e sul sito www.ilviaggiodelleroe.it una puntata della storia di Key ovvero una striscia con quattro vignette che rappresentano ognuna una tappa del suo percorso evolutivo.

La storia di Key è la metafora del lungo viaggio intrapreso da ognuno di noi verso la crescita e il miglioramento personale. Questo viaggio spesso è ostacolato da porte chiuse, da stazioni in cui fermarsi per poi ripartire, da noi stessi e, a volte, inconsapevolmente, dagli altri.

Key è un ragazzo al quale un mago bianco, il Mago Atlas, che rappresenta il nostro io superiore ovvero il maestro di chiavi, la nostra sfera o capacità di influenzare le circostanze esterne, ha consegnato un arco magico che anziché scagliare frecce, scaglia le chiavi con le quali Key potrà aprire le porte che troverà chiuse durante il suo cammino e superare gli ostacoli e gli impedimenti alla sua crescita personale.

Per completare il suo percorso Key deve aprire e superare 10 porte, ognuna di esse rappresenta un limite alla sua crescita personale, e ad ogni porta trovera Thresold, il guardiano della porta, a sbarrargli la strada. Per riuscire ad aprire la porta dovrà ingaggiare una battaglia con Thresold, che rappresenta il nostro io inferiore, la nostra sfera di coinvolgimento o emotiva che ci porta costantemente a dare la colpa all’esterno dei nostri fallimenti. Dopo aver vinto la battaglia con Thresold potrà finalmente scagliare la freccia/chiave con il suo arco, aprire la porta e continuare il suo viaggio verso la porta successiva, verso la cosnoscenza, verso il risveglio, verso la Luce.

Infatti, dopo aver superato le dieci porte finalmente Key potrà liberare la principessa Luce tenuta imprigionata dal perfido Thresold. La principessa Luce rappresenta la scintilla Divina racchiusa in ognuno di noi, il nostro Sé spirituale, la nostra vera essenza.

Per leggere i fumetti di Key potrai andare sul sito: www.ilviaggiodelleroe.it (dove potrai anche giocare on line con Key e interagire con lui), oppure cliccare sul banner che troverai nella Home Page del sito: www.sctraining.it

Non perderti, il 24 settembre, la prima, emozionate, striscia di fumetti di Key.

Buon divertimento!

Salvatore Coddetta
Salvatore Coddetta

Docente e socio AIF (Associazione Italiana Formatori) e AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale). Da oltre dieci anni nel settore della formazione del personale, della consulenza e del coaching, è responsabile di progetti di formazione per il miglioramento organizzativo, la comunicazione interna per il cambiamento e lo sviluppo manageriale.Docente di PNL, Analisi Transazionale, tecniche di vendita, comunicazione e motivazione ha progettato e gestito corsi, conferenze e seminari, per un totale di migliaia di partecipanti e centinaia di ore d’aula.

Nell'arco della sua carriera, ha curato la formazione di numerosissime aziende in molteplici settori merceologici e servizi. E’ inoltre il creatore dell'innovativo metodo A.R.E.A.® per le vendite.

Per FrancoAngeli ha pubblicato il libro: "Strategie di acquisizione e vendita immobiliare", una raccolta di suggerimenti pratici, da applicare immediatamente sia dal neofita che dall'esperto del settore, per distinguersi nel mercato immobiliare, costruire un business basato sulle referenze, lavorare con un metodo professionale e lavorare anche con i privati che non vogliono vendere tramite agenzia immobiliare. Un libro che non può mancare sulla scrivania o nella cassetta degli attrezzi di un vero agente immobiliare professionale.