Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Premio Cenacolo Editoria e Innovazione

03/10/2005 27580 lettori
5 minuti

Promosso da Assolombardia, Il Sole 24 Ore, Mediaset, Mondadori, Radio e Reti, il Premio Cenacolo Editoria e Innovazione nasce al fine di promuovere l'innovazione nel campo dell'editoria e della comunicazione ma attualmente rappresenta anche un momento di scoperta dei progetti realizzati dai giovani. Tra le 650 candidature dello scorso anno, infatti, ben 300 erano nella Sezione Giovani.

Il Premio Cenacolo quest'anno verrà assegnato ai due migliori e più innovativi prodotti editoriali immessi sul mercato nel corso dell'ultimo anno (Case History Editoria), alle due migliori campagne di comunicazione di prodotti editoriali (Case History Comunicazione) e ai tre progetti editoriali non ancora realizzati ideati da giovani con meno di 35 anni (Sezione Giovani).

Oltre al premio, l'iniziativa comprende un osservatorio che quest'anno analizzerà le tendenze giovanili partendo dai risultati emersi dalle candidature della Sezione Giovani.

La Giuria del Premio sarà presieduta da Umberto Eco e composta da: Carlo Antonelli (Direttore Rollingstone Magazine); Antonio Calabrò (Direttore Apcom); Gianni Canova (IULM Milano); Francesco Casetti (Università Cattolica Milano); Guido Martinotti (Università Statale Milano Bicocca); Enrico Menduni (Università di Roma 3); Severino Salvemini (Università Bocconi Milano).

Le iscrizioni al Premio Cenacolo Editoria e Innovazione sono aperte fino al 7 Ottobre 2005.

Info: Segreteria Premio Cenacolo, Via Pantano 9, 20122 Milano. Tel.02 58370236 - info@premiocenacolo.it - www.premiocenacolo.it

Liana Iurcich
Liana Iurcich

Nata a Roma il 24/05/1986, ha conseguito nel luglio del 2005 il diploma di maturità classica presso il liceo "Nicolò Copernico".
Attualmente iscritta al secondo anno di Scienze della Comunicazione curriculum politico-istituzionale presso la facoltà di Lettere e Filosofia all'Università Tor Vergata di Roma.

Coltiva da anni la passione della scrittura che, unita alla comunicazione, rappresenta un binomio interessante e stimolante.
Ha conseguito nel luglio 2006 il certificato di qualifica del corso, finanziato dalla regione Lazio e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, "Tecniche di Giornalismo e Comunicazione" con valutazione finale di 30/30.

Non ancora intrapresa la carriera universitaria, inizia a scrivere, dal Settembre del 2003, articoli e comunicati stampa su Comunitàzione, florido crocevia per chi lavora o semplicemente ama la comunicazione.