Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

Creatività e nuovi scenari social e culturali.
16/09/2015 12426

Creatività e nuovi scenari social e culturali.

Abilità «di seguire la logica e il linguaggio di un software per assemblare testi, immagini e musiche al fine di ottenere un prodotto multimediale pubblicabile in rete». (FuoridalMediaevo)

Continue reading
Sisal al Festival della Comunicazione: innovare per tradizione
10/09/2015 9214

Sisal al Festival della Comunicazione: innovare per tradizione

Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Sisal Group, a dialogo con Francesco Manacorda, Vice Direttore de La Stampa

Continue reading
Expo 2015 Padiglione Zero
10/08/2015 12068

Expo 2015 Padiglione Zero

Nutrire la conoscenza è Expo 2015: programma per la cooperazione in materia di ricerca e innovazione sulla sicurezza alimentare. Il programma contribuirà a costruire l'eredità di Expo, la cui richiesta è: «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita».

Continue reading
Il mito: un personaggio che vive ormai in un immaginario collettivo senza confini.
17/07/2015 12336

Il mito: un personaggio che vive ormai in un immaginario collettivo senza confini.

Il successo di un semplice burattino capace di attraversare da protagonista la storia e di continuare, ancora oggi, a proiettarsi nel futuro.

Continue reading
Cara, la tua lettera mi ha intristito
16/07/2015 20141

Cara, la tua lettera mi ha intristito

Mi ha colpito, si, ma non come pensi tu.

Continue reading
Gruppo icat scelto dall’Università di Padova per il lancio di Alumni
13/07/2015 38375

Gruppo icat scelto dall’Università di Padova per il lancio di Alumni

Un progetto strategico multicanale che, per tre anni, darà massima visibilità alla neonata associazione dello storico ateneo

Continue reading
I social media danno diritto di parola a tanti di noi.
03/07/2015 7612

I social media danno diritto di parola a tanti di noi.

«L’oceano d’internet è pieno di rotte impervie, bisogna avere occhi acuti e senso critico, ma soprattutto bisogna avere un punto da cui salpare. Orientare l’interesse all’osservazione dell’agire politico e all'oggettiva realtà sociale ed umana»

Continue reading
La verità è che tutto è molto indietro.
22/06/2015 8910

La verità è che tutto è molto indietro.

In trent’anni è cambiato tutto: globalizzazione, finanza, tecnologia e poi biotecnologia, in altre parole la tecnologia applicata direttamente all’essere umano.

Continue reading
Regionali: Competere.EU: il fundraising è stato  un flop
03/06/2015 12297

Regionali: Competere.EU: il fundraising è stato un flop

Solo il 46% dei candidati a presidente ha utilizzato tecniche di raccolta fondi

Continue reading
Il 31 maggio si è votato!
31/05/2015 9930

Il 31 maggio si è votato!

Protagora illustra la convenzionalità dello spazio politico utilizzando la tesi del carattere culturale della politica con un ragionamento, che significativamente si fonda sulla funzionalità delle virtù «politiche».

Continue reading