Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Una nuova community per gli innovatori del Nord-est

16/04/2004 12709 lettori
5 minuti
(comunicato stampa)
Giuseppe De Rita, presidente di Venezia 2000, e Gianni Dominici, responsabile del settore società dell'informazione della Fondazione Censis, hanno presentato oggi 16 aprile a Venezia l'iniziativa "il circolo dell'innovazione nel Nord Est".

Secondo l'Istat sono solo il 38,1% le imprese innovatrici in Italia e il 19,8% di queste è nel Nord Est. Innovare le tecnologie, innovare i prodotti, innovare i processi: sono in poche le imprese che ci riescono perché? Venezia 2000 risponde al territorio e lancia il "Circolo locale dell'innovazione nel Nord Est". Un luogo in cui promuovere la cultura dell'innovazione e del networking attraverso un meccanismo interattivo di raccolta e diffusione di informazioni, materiali, esperienze e opinioni sui temi dell'innovazione tecnologica, di processo ed organizzativa.

Per favorire l'interazione, la partecipazione e la coagulazione dei diversi soggetti su obiettivi ed iniziative comuni, in ciascun numero della newsletter è inserita una inedita sezione organizzata per domande strutturate sui temi monografici di volta in volta proposti (la sezione esercizi di analisi). Una volta completato il breve questionario si potrà immediatamente ed automaticamente confrontare le proprie risposte con quelle date dagli altri appartenenti alla community.
La webcommunity coinvolgerà gli innovatori nelle imprese, nella pubblica amministrazione e nelle autonomie funzionali del Nord-Est. A tutti coloro che sono alla ricerca non solo di risposte per fronteggiare la congiuntura negativa in atto, ma anche di nuovi modelli a cui riferirsi per orientare le strategie future viene chiesto di immaginare nuove vie per lo sviluppo, di "fare rete" inviando idee, progetti, suggerimenti e riflessioni sui temi dell'innovazione. I contributi di ciascuno vengono pubblicati nel sito e distribuiti trimestralmente alla community attraverso una newsletter tematica.

Per informazioni: la redazione della newsletter può essere contattata tramite posta elettronica all'indirizzo redazione@circoloinnovazione.it
Per contattare la Fondazione: Fondazione Venezia 2000 Cultura e Impresa 30124 Venezia San Marco 4387 Tel.041-5285282
info@fondazionevenezia2000.org
Per ricevere il numero 0 della newsletter è possibile iscriversi al sito www.circoloinnovazione.it

Marina Mancini
Marina Mancini

Sono una giornalista pubblicista, responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Bagheria PA.
Direttore del periodico comunale "Comune in…forma" e responsabile sito web istituzionale www.comune.bagheria.pa.it

qui trovi il mio sito


questo è il mio blog: Comunic@rePA