Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

CRISI-Imprese: online la rete della solidarietà

01/06/2012 14766 lettori
4 minuti
Al via il servizio di ascolto e supporto per imprenditori e lavoratori in difficoltà sito web dell'associazione nata lo scorso 16 aprile dalla persuasione della necessità di creare una rete nel territorio che possa dare sostegno al mondo del lavoro (www.speranzaallavoro.it).
A un mese dalla sua costituzione, l'Associazione apre il sito internet www.speranzaallavoro.it (e-mail: info@speranzallavoro.it) e lancia il Servizio di Ascolto e Supporto per le situazioni di difficoltà e disagio legate alla sfera lavorativa ed economica (mail: ascolto@speranzaallavoro.it). Si tratta di un servizio qualificato che si avvale della collaborazione con l'Istituto "Psicoterapia, intervento sul disagio in ambito organizzativo e valorizzazione della persona" (Psiop) di Padova e la società Cises, realtà con le quali Speranzaallavoro ha attivato un accordo di collaborazione scientifica e metodologica. L'istituto Psiop, in particolare, è specializzato in formazione e ricerca sulle tematiche del disagio in ambito lavorativo, con particolare focus sulle cause, le conseguenze e le strategie di intervento.
"Benvenuti nel nuovo luogo di ritrovo di Speranzaallavoro: questo sito vuole essere la bacheca per le nostre informazioni, l'università per i nostri approfondimenti, la piazza per i nostri incontri, il salotto per l'ascolto dei nostri pensieri e mi auguro possiamo fare di questo luogo un posto vicino in cui ritrovarsi per sostenerci nell'attraversamento di questo periodo difficile per le persone e per il Paese". Con queste parole Laura Tamiozzo (figlia dell'imprenditore suicida vicentino Alberto Tamiozzo), presidente dell'associazione promossa da Filca Cisl, Adiconsum e familiari delle vittime dell'indifferenza al lavoro, saluta i visitatori del sito.
"Speranzaallavoro - ha spiegato Salvatore Federico, segretario generale della Filca Cisl Veneto - ha a disposizione alcuni professionisti a supporto delle persone, che numerose hanno contattato e continuano a contattare l'associazione tramite mail e telefono: sono già 500 i contatti registrati in un mese. Si tratta di imprenditori e lavoratori che cercano un sostegno, un consiglio, un'indicazione, ma anche di cittadini che intendono mettersi a disposizione dell'associazione. I mattoni, d'altronde, da soli non servono a niente: mettiamoli l'uno sopra l'altro e costruiamo tutti assieme una casa, la casa della solidarietà". Federico accoglie la proposta lanciata nei giorni scorsi dell'Ordine degli psicologi del Veneto di creare una rete di aiuto multidisciplinare coordinata dalla Regione del Veneto per prevenire i drammi della crisi e rilancia: "Il problema in questo momento non è tanto quello di reperire risorse, ma di fare rete. Alla Regione chiediamo di promuovere un tavolo della solidarietà, che si attivi per mettere quanto prima a confronto tutte le esperienze già attive e le conoscenze a disposizione per aiutare lavoratori e imprenditori in difficoltà. Il fai da te, così come l'individualismo, non porta da nessuna parte".
"Il sovra indebitamento delle famiglie, la disoccupazione crescente, la chiusura di aziende, l'esosità della tassazione diretta e indiretta sulle fasce deboli della società - ha affermato Pietro Giordano, segretario generale di Adiconsum nazionale - creano una miscela esplosiva che rischia di mandare in default il Paese e milioni di cittadini. Speranzaallavoro vuole essere un segno di speranza nel deserto psicologico e reddituale in cui le famiglie colpite dalla crisi economica si trovano. Solo dalla società civile e dall'associazionismo può giungere un segno diverso di aiuto e di solidarietà, che le istituzioni non riescono a dare, in un tempo nel quale i tagli al welfare diventano crescenti".
Fabio Fiori
Fabio Fiori

Operare nel mondo della comunicazione e del marketing usando passione, intuito fantasia e competenza. Responsabile Ufficio Studi e cordinatore editoriale del quotidiano IM-ImpresaMia- www.impresamia.com

Comunicazione Aziendale Integrata Il successo o il fallimento di un’impresa dipendono dal modo con il quale si raccolgono e si gestiscono le informazioni al suo interno. Si devono tenere sotto controllo sempre più aspetti in tempi sempre più ridotti, perchè la tempestività nelle azioni-reazioni è la chiave del successo.

L’importanza della comunicazione richiede a tutte le imprese una rivalutazione del modo di comunicare, sia verso l’esterno (marketing, pubbliche relazioni, servizi ai clienti), sia verso l’interno (organizzazione, supporto produttivo, supporto decisionale).

La comunicazione è cambiata con internet, e con essa cambiano le imprese, che diventano centri di organizzazione, elaborazione e distribuzione di contenuti informativi a valore, sempre più complessi e nuovi da gestire, nelle forme, nelle modalità e nei canali di distribuzione.

Fabio Fiori Consulente in Comunicazione aziendale

Ha collaborato alle riviste Etiquette e Smoking,Ha svolto la propria attività per British American Tobacco Italia in particolare per la comunicazione e l’immagine del prodotto sigaro TOSCANO anche tramite il sito www.amici della Toscana e l’area Club Amici del TOSCANO ( ideazione di eventi, stesura testi e in qualità di Esperto nel Forum riservato ai soci).E’ stato consulente di Società operanti nei settori: petrolifero (KTI), spettacolo (Accademia Filarmonica Romana); cinema ( Emmepi Comunicazioni); editoria (Lupetti- Editori di Comunicazione, Giunti, Alinari); ristorazione ( Gruppo Autogrill) e comunicazione ( EFFEBI Eventi e Make Tailor ) Nel 2003 è stato co-autore del libro "Accendi i sogni" edito da Lupetti.Consulente Mkt , PR e Ufficio stampa, ha organizzato su mandato dello Stato Irlandese numerose iniziative per l’immagine dei prodotti tipici tra cui viaggi culturali con visita guidata alle fabbriche di birra e il lancio, con successiva gestione Mkt, del primo Irisch Pub in Italia,Ha curato la realizzazione di corsi Mkt per conto delle società Martini e Ramazzotti, Proprietario, con attività di Mkt e Comunicazione, della società Le Coquelicot Srl, specializzata in eventi, meeting aziendali, partecipazioni a fiere per clienti operanti nei settori moda, arredamento, enogastronomia, editoria e turismo.

E’ stato stagista presso la società Hill and Knowlton a seguito di un corso di Mkt e Comunicazione di prodotto organizzato da Procter and Gamble.


Le nuove tecnologie rendono la comunicazione bidirezionale e permettono di sfruttare l’interattività con l’utente per dare un’immagine d’efficienza dell’azienda, creare le condizioni ideali per fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più personalizzati, ottenere risparmi economici in termini di tempo e di risorse impiegate.