Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Twitter lancia la pubblicità anche sui dispositivi mobili

29/02/2012 13933 lettori
5 minuti

Twitter nasce come un servizio velocissimo da utilizzare per far conoscere a tutti quello che si sta facendo in un determinato istante, per poi svilupparsi fino ad essere utilizzato come formidabile mezzo di diffusione delle informazioni. Molte testate giornalistiche lo utilizzano a tal proposito. Pensate che i più recenti fatti di cronaca sono stati vissuti “in diretta” tramite i twits delle persone che si trovavano in quel momento sul luogo dell’evento. E’ un formidabile mezzo di comunicazione che attrae sempre più seguaci, quindi ottimo mezzo di pubblicità e propaganda.

Dopo quasi due anni dell’introduzione dei “Promoted Twits”, cioè la sponsorizzazione dei prodotti nella timeline, la piattaforma di microblogging comunica l’implementazione degli stessi anche sui dispositivi mobili. Questa scelta è stata dettata essenzialmente dalla chiara tendenza all’aumento di utenti che twittano in mobilità, e quindi chi pubblicizza con Twitter ha tutto l’interesse ad apparire anche su piattaforma mobile.

Questo nuovo aggiornamento produrrà principalmente:

-la possibilità di visualizzare i prodotti sponsorizzati con Twits regolari che appariranno all’interno delle timeline in base ai temi di interesse dell’utente;

-nella timeline compariranno solo i Twits rilevanti con la possibilità di eliminarli con un solo click;

-gli account sponsorizzati appariranno nella lista “chi seguire”.

In ogni caso se queste pubblicità ci infastidiscono si potrà ricorrere all’utilizzo di client non ufficiali ma comunque molto validi come Tweetbot e Tweetings, che permetteranno di accedere a tutte le opzioni del nostro account e disabilitare il servizio.

Con questa scelta Twitter va incontro alle richieste ed esigenze dei suoi inserzionisti e dimostra come sia in linea con il trend del momento, cioè dell’esplorazione da parte del settore pubblicitario di nuove strade.

E’ molto significativo il fatto che sempre più aziende comincino ad investire tempo e denaro sulla diffusione della pubblicità anche sui canali comunicativi altri, diversi, come quelli della telefonia mobile. Questa tendenza porta a scenari futuristici molto interessanti per tutto il settore pubblicitario. Può aiutare a dare vita a nuove idee e riaccendere dei segmenti di mercato che negli ultimi periodi si erano un po’ affievoliti. Quindi si dà il via a nuovi spunti su cui lavorare, nuovi modelli, nuovo modo di approcciarsi a quelli che si possono ora definire “utenti-consumatori”. Questa è la nuova figura su cui si devono concentrare gli addetti ai lavori, non più consumatori indifesi ma consumatori che scelgono di avere informazioni su quel prodotto specifico, quindi si pongono in atteggiamento attivo e critico e non più passivo e ingenuo.

 
 
Fonte:http://blog.twitter.com/2012/02/promoted-products-now-more-mobile.html