UE-E-commerce: 50% imprese, no direttiva pro consumatori
Le 10 associazioni nazionali ed europee che rappresentano più del 50% della totalità dell'e-commerce in Europa hanno firmato un appello contro la serie di misure previste nell'ambito di una direttiva sui "Diritti dei Consumatori" approvata lo scorso 24 marzo dal Parlamento europeo. Tali provvedimenti, secondo le associazioni di settore, rischiano non solo di minare alla base l'esistenza stessa dell'e-commerce in Europa ma anche di generare una pericolosa spirale inflazionistica sui prezzi dei prodotti venduti online.Lo si legge in una nota di Pixmania e vente-privee.com che condividono le preoccupazioni espresse dalle associazioni di categoria e sostengono il loro appello alle autorità europee a qualche giorno dal voto sulla direttiva.
Infatti, mentre si sta svolgendo il G8 a Parigi e i protagonisti del commercio elettronico sono riuniti a Barcellona per la 3° edizione del Global E-commerce Summit, 10 associazioni nazionali ed europee, che rappresentano più del 50% della totalità dell'e-commerce in Europa, hanno firmato una dichiarazione comune indirizzata all'attenzione delle istanze europee, per esprimere la loro profonda preoccupazione per la direttiva Diritti dei consumatori e per le conseguenze negative che essa potrebbe portare sullo sviluppo e sull'avvenire dell'e-commerce in Europa.
Le associazioni firmatarie chiedono un approccio equilibrato nell'ambito della direttiva. Fanno appello alle istanze europee affinché vengano riesaminate alcune misure che condurrebbero ad oneri eccessivi, in grado di minare la sopravvivenza di molte imprese, e che provocherebbero un considerevole aumento dei prezzi per i consumatori. Senza dimenticare che la conformità di tali misure con i principi di diritto comunitario resta ad oggi ancora molto incerta.
L'industria dell'e-commerce europea si augura che il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dell'Unione, che si sono riuniti a Bruxelles per discutere la direttiva, ascoltino l'appello delle centinaia di migliaia di imprese e-commerce, distribuite in tutta l'Unione europea, che partecipano allo sviluppo dell'economia digitale.
A questo link puoi scaricare il testo integrale dell'appello delle associazioni di settore: posizione comune associazioni e-commerce.
Per maggiori informazioni su vente-privee.com visita la Press Room: http://pressroom.vente-privee.com (vente-privee.com aderisce a Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano, e si impegna a rispettarne il codice professionale e i principi di qualità).
PIXmania.com, fondata nel 2000, è il più grande negozio online di elettronica di consumo in Europa. Con una presenza in 26 paesi, PIXmania.com conta 35 milioni di visitatori unici al mese e più di 9 milioni di clienti. Con più di 1.200.000 di articoli in vendita sul sito e 1.400 dipendenti, PIXmania.com deve il proprio successo alla vasta scelta di prodotti, ai prezzi vantaggiosi, alla velocità di consegna e al numero di servizi disponibili per i clienti.