Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Il ritorno del genio del Pulp

27/11/2003 7663 lettori
4 minuti

Finalmente Quentin Tarantino è tornato..con un nuovo attesissimo film che, si spera, risulti all'altezza delle aspettative di molti.
La "saga", che dura tre ore e mezzo, è stata divisa in due episodi; quello presente e quello che uscirà nelle sale alla fine di febbraio.
"Kill Bill, Volume 1" è forte di un cast d'eccezione, dove spiccano Uma Thurman (la sposa assetata di vendetta), Lucy Liu, Daryl Hannah e David Carradine.

La trama è semplice: una sposa incinta ed in procinto di nozze, viene barbaramente assalita e muoiono tutte le persone presenti alla cerimonia.
Gli aggressori?
I componenti della DIVAS, Deadly Viper Assasination Squad, una terribile squadra criminale, capeggiata da Bill..
Rimasta in coma per quattro anni, la protagonista (Uma Thurman) si risveglia e medita vendetta.

Seguendo un preciso pianoo, elimina prima la nera Vernita Green, quindi O'Ren Ishii (Lucy Liu).
Sarà poi nel secondo episodio la volta di Elle Driver (Daryl Hannah), l'algida assassina da un occhio solo e del terribile Bill (David Carradine).
Il tutto è condito da musiche tratte da colonne sonore di altri film, da scene di animazione e da lotte in pieno stile orientale con spade, coltelli e kung-fu.

Fiumi di sangue e violenza imperano per un film in linea con il genere di Tarantino.
Interessanti (per i cultori di questi film) le scene dei duelli, dove azione, salti ed acrobazie raggiungono l'apice massimo.
Si conclude con un finale a sorpresa che verrà ripreso nel secondo film, dove finirà (si spera!) la vendetta della sposa ferita..e dove si potrà dire se è o no un capolavoro..
Nel frattempo, gustiamoci questa anticipazione, brulicante di violenza, sangue e duelli mozzafiato.

 

Liana Iurcich
Liana Iurcich

Nata a Roma il 24/05/1986, ha conseguito nel luglio del 2005 il diploma di maturità classica presso il liceo "Nicolò Copernico".
Attualmente iscritta al secondo anno di Scienze della Comunicazione curriculum politico-istituzionale presso la facoltà di Lettere e Filosofia all'Università Tor Vergata di Roma.

Coltiva da anni la passione della scrittura che, unita alla comunicazione, rappresenta un binomio interessante e stimolante.
Ha conseguito nel luglio 2006 il certificato di qualifica del corso, finanziato dalla regione Lazio e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, "Tecniche di Giornalismo e Comunicazione" con valutazione finale di 30/30.

Non ancora intrapresa la carriera universitaria, inizia a scrivere, dal Settembre del 2003, articoli e comunicati stampa su Comunitàzione, florido crocevia per chi lavora o semplicemente ama la comunicazione.