L'Ucsi Lazio organizza a Roma una cinque giorni formativa per riflettere su giornalismo, comunicazione e ruolo dei giovani
“DECODER”
Laboratorio di comunicazione
Libreria Ave
Via della Conciliazione 12 Roma
15 – 19 giugno 2009
Obiettivi del laboratorio
Ci sono notizie che, nel modo con cui vengono trasmesse e nella loro ripetitività generano paure, ansie, giudizi e pregiudizi. Esistono poi strumenti comunicativi nuovi, che con il passare del tempo hanno trasformato il nostro modo di rapportarci e di interagire insieme. Capire che cosa c’è dietro una notizia, che gli altri ci danno, e imparare ad usare i nuovi messi di comunicazione per dire quello che abbiamo da dire può essere faticoso, ma è sicuramente appassionante.
“Decoder” è un laboratorio per ragazzi tra i 14 e i 16 anni che vogliono diventare protagonisti nel mondo in cui vivono. C’è la possibilità di incontrare faccia a faccia chi ogni giorno si occupa di informazione, e di mettere in pratica quello che ci raccontano. Come dire: non ci credo finché non ci metto il dito.
“Decoder” è un progetto a numero chiuso e prevede un numero massimo di 15 – 20 ragazzi La quota di partecipazione , grazie al patrocinio dell'Associazione Stampa Romana, è di 50 euro Il pranzo è da considerarsi “al sacco” Il laboratorio pomeridiano è a cura dei tutor UCSI e del Movimento Studenti Azione Cattolica: Paola Springhetti, Stefano Mura, Alessandra Cascino, Fabio Bolzetta, Francesco Del Viscio Per info e prenotazioni: Libreria Ave - 0668803162 - Stefano Mura - 3803196589 |
Programma degli incontri:
Primo giorno Lunedì 15 giugno 2009 Welcome |
Ore 9.00 - 09.15
Incontro con i ragazzi e spiegazione del workshop
Saluto di Paolo Butturini, segretario Associazione Stampa Romana
|
Sessione Mattutina I giornalisti sono cinici e bari. Ma tu, un articolo lo sai scrivere? |
Ore 09.15- 10.30 Intervento: Alessandra Cascino (Ucsi) |
Break |
10.30 – 11.00 |
Sessione Mattutina Giornali: non me ne importa niente, ma… |
11.00 – 12.00 Intervento: Stefano MURA (Ucsi giovani) |
Pranzo e tempo libero |
12.00 – 14.00 |
Laboratorio Lavoriamo insieme impostando il nostro giornale – dividiamo i compiti /chi scrive, chi raccoglie le immagini, chi impagina, eccetera |
14.00 – 17.00
|
Secondo giorno Martedì 16 giugno 2009 |
|
Sessione Mattutina Delitti e castighi: ma quant’è avvincente la cronaca nera! |
Ore 09.00- 10.30 Intervento: Valeria MANNA (RAI NEWS 24) |
Break |
10.30 – 11.00 |
Sessione Mattutina Siamo una società di criminali. Chi è onesto è fesso? |
11.00– 12.00 Intervento: Mariano BOTTACCIO (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza CNCA) e Antonella PATETE (Redattore sociale)
|
Pranzo |
12.00 – 14.00 |
Laboratorio Realizzazione della prima pagina del giornale. |
14.00 – 17.00 |
Terzo giorno Mercoledì 17 giugno 2009 |
|
Sessione Mattutina Con questa faccia da straniero, che ci posso fare? |
Ore 09.00- 10.30 Intervento: Loretta BARILE e Chiara CASTRI (Reti Solidali) |
Break |
10.30 – 11.00 |
Sessione Mattutina Sei tu diverso da me o io diverso da te? |
11.00 – 12.00 Intervento: Davide DELLE CAVE (Psicologo/educatore) |
Pranzo |
12.00 – 14.00 |
Laboratorio Realizzazione della seconda pagina |
14.00 – 17.00
|
Quarto giorno Giovedì 18 giugno 2009 |
|
Sessione Mattutina Così parlano di noi, senza lasciarci rispondere. |
Ore 09.00- 10.30 Intervento: Gianfranco SCANCARELLO (autore televisivo) |
Break |
10.30 – 11.00 |
Sessione Mattutina Costruiamo insieme un sito di informazione |
11.00 – 12.00 Intervento: Fabio BOLZETTA (Weca)
|
Pranzo |
12.00 – 14.00 |
Laboratorio Così parliamo noi. Internet e i social network. Realizzazione della terza pagina |
14.00 – 17.00 Intervento: Stefano MURA (Ucsi giovani) |
Quinto giorno Venerdì 19 giugno 2009 |
|
Sessione Mattutina Tutte quelle bollicine: la pubblicità seduce, ma poi ti gonfia la pancia. O no? |
Ore 09.00- 10.30 Intervento: Simonetta BLASI (Lumsa) |
Break |
10.30 – 11.00 |
Sessione Mattutina Costruiamo insieme un sito di informazione |
11.00 – 12.00 Intervento: Fabio BOLZETTA (Weca) |
Pranzo |
12.00 – 14.00 |
Laboratorio Ma tu, ce l’hai qualcosa da dire? Chiusura del giornale |
14.00 – 17.00 Intervento: Francesco DEL VISCIO (Movimento Studenti Azione Cattolica) |