RomeCamp 2008
Studenti universitari, esperti di tecnologia, ambiente e società, associazioni ed enti di ricerca, blogger e giornalisti si incontreranno dal 19 al 22 novembre alla facoltà di economia Federico Caffè dell'Università Roma Tre (via Silvio D'Amico, 77) per una settimana dedicata al futuro del pianeta.
GreenCamp (18-22 novembre)
Il GreenCamp si propone di modificare le percezioni degli studenti sui temi della sostenibilità ambientale ed economica. La manifestazione prevede la creazione di un'esposizione negli spazi offerti dalla facoltà, in cui aziende e associazioni potranno confrontarsi con i ragazzi.
Quindi, gli studenti del corso di laurea in economia dell'ambiente della facoltà presenteranno i propri progetti nel corso del RomeCamp2008.
RomeCamp2008 (21-22 novembre)
Il RomeCamp2008 è la prima non-conferenza che si svolge in un ateneo romano. La manifestazione si occuperà di idee che rendano migliore il nostro futuro: l'esplorazione sarà condotta lungo tre tracce parallele dedicate a tecnologia, ambiente e società. La nostra ambizione è contribuire a creare nuove narrazioni sui percorsi che possiamo intraprendere, strade che abbandonano il modello dell'aumento infinito dei consumi e si indirizzano verso la sostenibilità, la qualità della vita, l'intelligenza, la sensibilità e le relazioni di collaborazione con le altre persone.
L'evento è organizzato con il format del barcamp: nessuno è solo spettatore e tutti possono contribuire alla riuscita della manifestazione preparando una presentazione, partecipando alla discussione o aiutando nell'organizzazione.
La partecipazione al RomeCamp è libera e gratuita. Se è interessato, può iscriversi e proporre un argomento di discussione seguendo le istruzioni che trova in questa pagina: clicc QUI
Trova tutte le informazioni sulla manifestazione nel sito.
Per qualsiasi domanda, non esitare a contattare:
Patrizia Polito - 328.7055781 - patrizia.polito@elastic.it
Antonella Napolitano - 06.66032735 - antonella.napolitano@elastic.it