Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

TEATRO DI STRADA - TEATRO DEI MIGNOLI-

17/07/2008 23272 lettori
4 minuti

TEATRO  DEI  MIGNOLI

L’associazione, nata nel 2002 , riunisce attori con esperienze e formazioni diverse. Parallelamente all’attività di produzione di spettacoli per il teatro si è affiancata più di recente quella di organizzatori di concorsi teatrali, Finestre di Teatro nel 2006 e 2007e di rassegne di spettacoli.
La ricerca portata avanti dall’associazione

                                               TEATRO DEI MIGNOLI

parte dal Teatro di Figura e dal Teatro per ragazzi,

producendo propri spettacoli sia di teatro d'attore (Giricoccola 2002) che di teatro di figura (Un pesce fuor d’acqua-2003),

per giungere poi all’organizzazione, nel giugno 2003, della rassegna

                                                    MITI  DI  CARTA

consistente in installazioni, laboratori e spettacoli all’interno del

                                        MUSEO  CIVICO  MEDIOEVALE

nell’ambito della rassegna estiva

                                        Viva Bologna del Comune di Bologna.

.
Nell’agosto 2006 ha prodotto e organizzato

                                            READING  SUL  FIUME

inserito nella manifestazione estiva di

                                              BOLOGNA ESTATE 06

 due serate di spettacolo itinerante lungo la sponda sinistra del fiume Reno

che ha visto la partecipazione di 10 poeti, 4 danzatori, 2 musicisti e 10 attori,

con l’inserimento di un gruppo musicale che ha creato una colonna sonora che interagiva con autori,pubblico e spazi, sia nel 2006 che nel 2007

Le due serate hanno registrato il tutto esaurito ed hanno avuto un ottima visibilità sulla stampa e nei media con un servizio sul tg regionale di rai 3 e di rete 7.

Sempre                                       NELL'ESTATE 2006

è partito il progetto

                                               CON  I PIEDI  NELL'ERBA

in collaborazione e con il contributo del Settore politiche per la sicurezza del Comune di Bologna,

per la rivitalizzazione di giardini e parchi pubblici.

Il progetto prevede laboratori per bambini e ragazzi e la realizzazione di spettacoli, reading e narrazioni.

Da quest’ultima collaborazione è nato l’ultimo progetto dei Mignoli e del suo ideatore Mirco Alboresi:

Angeli alle fermate, partito nel febbraio 2007,

che apre ad una nuova idea di

                                                 TEATRO  DI  STRADA

ad una drammaturgia urbana che interagisce e si modifica a seconda dei luoghi e delle persone e che anima in orario notturno le fermate ed il percorso sugli autobus cittadini

cercando di rompere l’isolamento, la diffidenza ed effettuando anche l’accompagnamento a casa delle persone sole che ne fanno richiesta.

Il tutto attraverso la figura dell’assistente civico animatore

con fascia del Comune e        ALI D'ANGELO

Il progetto è partito da ottobre 2007 con un corso ad hoc.

 

Bologna, 'angeli' per la sicurezza Bologna, 16 agosto 2007 - Anche il teatro di strada contro l'insicurezza 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sede: Via galeazza 2-Bologna dove gestisce laboratori per bambini e adulti.

I componenti :Mirco Alboresi : Regista, autore e direttore artistico.
Vincitore premio Navile 1992 sez.Teatro e concorso "Racconti per il Cinema 2005" del circolo Futuro.
Ha lavorato con :Associazione "Versodove" poesia e scrittura, come poeta e organizzatore.

Con "Uh!" rivista di umorismo.

Con Cenere e Lapilli (teatro comico).

Barbara Baldini:Attrice e aiutoregista.
Diverse esperienze attoriali e formative, ha lavorato con :
Monica Mioli, Le Carotine Bioniche, Antonio G.Fava.

Marco Falsetti : Attore e scrittore.
Si è formato attraverso numerosi laboratori e stage di recitazione
contemporaneamente all'attività di attore in diverse compagnie.
Da anni collabora con associazioni,cooperative e teatri

per divulgare l'arte teatrale nelle scuole.
Ha lavorato come attore e aiuto regista con Franco Miseria, Simona Marchini,Franco Mescolini,Shawna Farrel e Francesca Mazza.

Dal 2002 fa' parte dell'associazione in qualità di attore e insegnante.
Ettore Mazzanti : Attore e Cantante
Diverse esperienze di teatro passando dal teatro di ricerca allo psicodramma e al teatro comico.

Caterina Bartoletti:Attrice formata attraverso vari laboratori e stage tra i quali quello di 

                                                                CIRCO TEATRO 

presso la scuola Galante Garrone di Bologna,

lavora anche all'interno del gruppo teatrale Circomistico.

Claudia De Benedittis: Burattinaia,scenografa e insegnante.

Viola Corinaldesi:ufficio stampa,tecnico audio e luci,scenografa,frequenta attualmente il DAMS Bologna.

Umberto Fiorelli:Attore,autore e regista

Andrea Zacheo,Gianluca Fioretti,Stefano Pietro Detassis,Andrea Filippini: Attori

Paola Cardarelli:Attrice e scenografa

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Nella tv di notte, come sempre, carpisco notizie che non si capisce perchè siano date di notte....

Dovrebbero essere divulgate dai telegiornali di giorno e in prima serata perchè tutti sappiano che laCultura sta cercando nuovi canali di divulgazione per non essere dimenticata o ascoltata distrattamente.

Bisogna poter dire d'ora in poi: non è stato

MUCH ADO ABOUT NOTHING

(Molto rumore per nulla)

bensi melodia per i sensi, sotto la cenere oramai ,di quasi tutti 

con la speranza che le vere parole d'amore della Poesia

che diventa spettacolo ,siano accolte  con gioia a beneficio di tutti noi.

---------------------------------------------------- 

 

 

 

Maresa Baur
Maresa Baur

Sono una scrittrice conosciuta nel web per aver pubblicato sette libri con case editrici online. Il mio sito è http;//digilander.libero.it/biribanti.maresa Credo che cliccando sul link possiate apprendere molto di me,quasi tutto. Amo leggere, informarmi ed informare e scrivo come una forsennata come se non avessi il tempo sufficiente per farlo. Ho scritto libri di poesie, racconti, storie fantasy e "thriller". Anche il giornalismo mi affascina. Mi sono diplomata a Cambridge e adoro l'inglese che è sempre stato la colonna sonora della mia vita. Ho insegnato inglese e fatto traduzioni tecniche. La poesia è tuttavia il mio grande amore e ho invaso tutti i siti letterari possibili.La mia passione è scrivere e se non lo facessi più morirei. Mi definisco una folle-saggia con un pizzico di ironia e con questo mi presento. Maresa Baur