Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Non vogliamo i voti della mafia...

06/04/2008 23853 lettori
5 minuti

Vorrei cominciare buttando fuori tutto quello che penso tutto d'un fiato...ma risulterebbe inutile, poco comunicativo.

 

Ultimamente sembra che, più di ogni altra cosa, si è scoperto un problema dell'Italia...LA MAFIA.

 

Tutti la rinnegano....

Tutti la bandiscono dalle loro liste elettorali...

Tutti sono contrari ad avere tali amicizie...

Ma cos'è la MAFIA?

Molto esemplificativa mi sembra la definizione del dizionario De Mauro:

Per la precisone da due definizioni, ambedue maliziosamente vicine alla realtà...

1a vasta organizzazione clandestina di natura criminosa, 
sorta nella  Sicilia occidentale nel sec. XIX e sviluppatasi a 
livello nazionale e internazionale, la cui attività consiste 
tradizionalmente nel procurarsi illeciti guadagni mediante ricatti
 e soprusi di ogni genere e spec. nell’imporre il pagamento 
di contributi forzosi alle aziende agricole, commerciali 
e imprenditoriali:


2 estens.,
gruppo di persone strettamente solidali fra loro allo scopo di

conseguire, lecitamente o illecitamente, determinati vantaggi e

difendere con ogni mezzo gli interessi della propria categoria

 

A far fede alle due spiegazioni la MAFIA potrebbe essere qualunque organizzazione o gruppo di persone che segue il fine dei propri interessi

Credete ancora che esista una sola MAFIA, forse quella più conosciuta?

La risposta mi sembra tautologica...Non esiste UNA SOLA mafia...

 

Quindi mi chiedevo ingenuamente...ma cosa intendono i politici nel dire che NON vogliono che la mafia voti per loro...

Ma soprattutto come fa un cosiddetto mafioso a non votare, avrà mica un tesserino che lo certifica come tale?

Avrà mica , come si faceva per gli ebrei nellla seconda guerra mondiale, un tatuaggio oltraggioso ed umiliante con la dicitura ATTENTION HE'S MAFIOSO?

Di questi tempi LA MAFIA è un tema di attualità...concentrando la discussione sempre e solo su UN SOLO tipo di mafia

 

MA allora vi pongo alcune domande?

Ma voi tutti che parlate di mafia, cosa sapete davvero in merito a questo argomento?

Come identificate un mafioso?

Ritenete veritiero non far votare i cosiddetti mafiosi?

Credete davvero che il problema degli interessi illeciti possa essere annientato "predicando" spavaldamente di rinnegarli?

Ed anche ammettendo utopicamente che si possa sbarrare l'ingresso al voto ai cosiddetti mafiosi, quelli che ormai sono dentro il sistema come si fa a farli uscire?

Nel senso...Se finora NESSUNO li aveva mai rinnegati spudoratamente, devo pensare che qualcuno di loro si sia già infilato di nascosto precedentemente nel sistema, quando nessuno sapeva della sua esistenza.

E' come se una mela bacata, già da tempo, un giorno si svegliasse ed annunciasse  a tutto il mondo "NON VOGLIO PIU' BACHI AL MIO INTERNO"...Un pò buffo no?

Ammettendo che la mafia non è solo composta da persone che uccidono per interessi personali il problema rimane semprel o stesso...COme faccio a distinguere un mafioso da una persona normale?

Nella mia vita ho conosciuto moltissime persone e devo confessarvi che non sono mai riuscito a distinguere un mafioso...Ho conosciuto piuttosto persono che avevano bisogno di essere ascoltate, persone che non vedevano riconosciuti i propri diritti, persone che non avevano "neanche gli occhi per piangere", persone con un cuore grande, persone ...Tanti tipi ma mai ho saputo riconoscere un mafioso...

Finora di tutto quello che ho conosciuto e ho appreso, alla mia tenera età di 26 anni , so solo che quello che odio non è la mafia (che è un qualcosa di indefinibile perchè non è un concetto  rappresentabile con qualcosa di concreto) ma la presunzione e l'arroganza di sentirsi degli intoccabili!

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
daniele vinci
daniele vinci

About me…

Nato a Torino 25 anni fa,il 31/03/1982, trasferito e resindente a
Sant’Agata Militello(Me) dal 1991,attualmente domiciliato
a Roma per motivi di studio.

Qualifica e studi:

Dott. In Scienze della Comunicazione presso l’Università
La Sapienza di Roma, attualmente iscritto al C.d.LSpecialistica in
Comunicazione della conoscenza per le imprese e le organizzazioni
presso l’Università La Sapienza di Roma.



Esperienze pregresse :

Collaboro con il portale Comunitàzione.it
Finalista al concorso “Crea Corso” bandito da Österreich Institut
Ho frequentato Bloglab ( Laboratorio di bloggers) e un corso di Web Design.
Corso “Esperto in Comunicazione Pubblicitaria” presso la società
Impresa&Management.
Corso di montaggio cinematografico presso la NUCT di Roma
anno 2001





Esperienze lavorative :

Settembre /Dicembre 2006 Collaboratore di amministrazione
nell’ufficio disabili presso l’Adisu
(Agenzia per il Diritto agli Studi Universitari del Lazio)

Febbraio/aprile 2005 Centralinista presso l’azienda
“Grandi Numeri” per indagini di prodotto

Settembre/Novembre 2005 Assistente di cassa presso
il Centro Commerciale Auchan di Casalbertone

Giugno / Agosto 2004 Assistente alla sicurezza presso
l’agenzia World Protection

Competenze informatiche :

Web surfing, Blogger

Lingue :

Inglese scritto buono , Inglese parlato discreto,
Attestato di frequenza e merito di inglese/americano presso il
Centro di Arte e Cultura di Roma

Ultimo viaggio :

Aprile 2005 Valencia (Spagna)