Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Lauro, adesione piena all’Unione nazionale armatori da diporto

10/03/2008 21118 lettori
4 minuti

“I progetti di portualità turistica presentati da Lino Ferrara nell’inaugurare l’edizione 2008 del Nauticsud non devono restare un libro dei sogni. E’ bene che se ne parli e se ne discuta per adottarne almeno qualcuno e mettere in moto le economie che derivano dal mare. In questo spirito assicuro il mio impegno di armatore e la mia presenza giovedì al forum moderato da Vespa”.

Lo dichiara Salvatore Lauro, armatore e imprenditore turistico a tutto tondo, Presidente di Arcipelago Campano, l’unico destination management italiano parlando dell’impegno del 13 marzo 2008, durante la 39° edizione di Nauticsud, il  Salone internazionale della Nautica da Diporto a Napoli, che vedrà un dibattito moderato dal giornalista Bruno Vespa, sui progetti di sviluppo della portualità turistica campana.

“Il consueto appuntamento del Salone della Nautica da Diporto non rappresenta solo il luogo di promozione di prodotti, ma un momento di aggregazione della filiera – sostiene  Salvatore Lauro – utile per formulare proposte, costruire progetti di sviluppo della portualità nella nostra città. I porti turistici sono una risorsa importante per una città come Napoli, ricca di storia, cultura, di bellezze. Una città che presenta una naturale vocazione turistica e, soprattutto, una collocazione strategica nel Mediterraneo può e deve diventare il porto del Mediterraneo e d’Europa. Le risorse necessarie per la realizzazione di porti moderni non mancano, sono tanti, infatti, i privati interessati a questo tipo di investimento, incentivati anche da una domanda ancora insoddisfatta, si pensi che l’offerta attuale di posti barca presenta un gap rispetto alla domanda di circa 10000 unità, questo vuol dire che ci sono tutte le condizioni per sviluppare questo tipo di turismo nella regione. Purtroppo il nostro sistema amministrativo è ancora troppo rigido e lento rispetto alle azioni da mettere in campo. Noi operatori del settore siamo pronti a fare la nostra parte, abbiamo necessità, però, ber il bene comune, di trovare riscontro in una maggiore sensibilità nel sistema pubblico ”.

Ad Accompagnare l’On. Salvatore Lauro sarà il giornalista Massimo Lucidi portavoce del Consorzio Arcipelago Campano.