Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La tavola di Napoli a Montecarlo

13/02/2008 19347 lettori
4 minuti

 

“E’ il momento di riaffermare le tipicità campane, l’enorme patrimonio di sapori di qualità che caratterizza Napoli, un territorio con una creatività senza paragoni, erede di cultura millenaria capace di rinnovarsi ogni giorno. L’emergenza rifiuti è una pagina drammatica che sarà presto svoltata, che non può e non deve scalfire un’immagine vera e autentica ben più profonda che si ritrova nella buona tavola”.

A dichiararlo è il Cavaliere del Lavoro Gaetano Cola Presidente della Camera di Commercio di Napoli, in occasione della cena di gala promossa dall’ente camerale il 16 febbraio alle ore 20.30 presso il Grand Hotel Fairmont di Montecarlo.

L’idea di una cena di prodotti tipici della provincia di Napoli,  nasce in occasione della presenza nel principato del Circolo Nautico Posillipo che partecipa alla gara  di “Coastal Rowing” organizzata dalla Societè Nautique de Monaco per il prestigioso trofeo “Challenge Prince Albert II de Monaco”;  una cena, le cui portate saranno caratterizzate da gustosi prodotti tipici “che ricevono controlli sia dalle aziende che vantano le più ampie e moderne certificazioni che dalle istituzioni locali e nazionali, non ultimi i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma dei Carabinieri. L’Italia resta uno stato di diritto, anche in Campania” puntualizza Cola- irritato dall’immagine catastrofista che si è data all’estero.

 

Gli fa eco Vito Amendolara direttore regionale di Coldiretti Campania e Vice presidente della Camera di Commercio ideatore dell’evento: “Napoli? Altro che monnezza! Le immagini trasmesse nel mondo sono purtroppo drammaticamente vere ma restano un episodio che per molti versi già si è avviato a conclusione. La Campania, e Napoli in primo luogo meritano un ruolo e un riconoscimento internazionale per quanto di buono e di sano produce ogni giorno, frutto di una sapiente cultura del lavoro e del genio della fantasia” conclude  Amendolara.

 

La manifestazione “Napoli e La Campania che produce… energie, colori, sapori, passioni, genuinità” rientra in un percorso di marketing innovativo che vede impegnate le migliori risorse umane, imprenditoriali e culturali della campania in un’azione di promozione e di dialogo con i media internazionali e i diversi stake-holders dell’economia campana. I momenti di dialogo e di promozione saranno moderati dal giornalista economico Massimo Lucidi. A tavola la sera del 16 febbraio con giornalisti e operatori imprenditoriali di Montecarlo ci saranno tra gli altri S.E. René Novella Segretario di Stato del Principato di Monaco e il Presidente del Montecarlo Wine Festival Michele Florentino che riceverà un riconoscimento per l’impegno profuso a favore della promozione del “made in Italy” dal Consorzio Capodimonte. Saranno serviti i prodotti dei Consorzi “Pastai di Gragnano”, “Terra delle Sirene” olio e limoncello, “Campi Flegrei” vino, “Salame di Napoli dop” salumi, “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio dop”, e naturalmente “Mozzarella Campana dop”. L’organizzazione dell’evento è affidata ad Auregon srl, società di marketing e comunicazione dell’industriale Enrico Auricchio.

Luigi Riccio