Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La Fiera nasce “grande”

13/11/2007 17598 lettori
5 minuti

Aprirà i battenti il giorno 16 la Prima Edizione del Salone dell’arredamento e delle soluzioni abitative Abitaly, in programma a Palermo presso la Fiera del Mediterraneo fino al 25 novembre 2007. All’interno della manifestazione fieristica sarà allestito lo Spazio Eventi Quisimoda, un luogo in cui si fondono arte, cultura, tradizione ed innovazione attraverso la partecipazione di autorevoli rappresentanti di comparti produttivi tipici del nostro sistema e riconosciuti in tutto il mondo.

Saranno presenti nello Spazio Eventi il Consorzio Capodimonte, che raggruppa intorno ad un progetto comune e condiviso 25 aziende del settore delle ceramiche di Capodimonte. “Il Consorzio – dice il Presidente Vincenzo De Bernardo - è nato nel 2001 con l’obiettivo di tutelare la nostra realtà produttiva, di conservare una tradizione prestigiosa. Dopo sette anni di duro lavoro il nostro progetto si è evoluto notevolmente. Oggi lavoriamo per la tutela, per tramandare alle generazioni future le abilità e le competenze, per acquisirne di nuove e per sviluppare le imprese e quindi il nostro territorio attraverso la realizzazione, nel prossimo futuro, del Polo Capodimonte”.

Al fianco del Consorzio Capodimonte che rappresenta la tradizione ceramica napoletana un altro Consorzio prestigioso, Primopianoitalia che mette insieme marchi del lusso degli accessori moda e della scrittura, primo fra tutti Delta. “Primopianoitalia – dice il Presidente Nino Marino – è un esempio di comunicazione innovativa e di affermazione del Brand. I soci producono prodotti diversi, quindi non sono in concorrenza tra loro ma, al contrario, completano vicendevolmente l’offerta. Questo permette di condividere strategie di marketing, di comunicazione e di incrementare la soddisfazione del cliente”.

Accanto ai prodotti dei citati consorzi saranno esposti i manufatti della Legatoria Artigiana di Napoli, le opere di giovani artisti come Tina Ponticelli e di Gaetano Alfano, giovane e talentuoso fotografo, il tutto per mettere insieme la tradizione e l’innovazione, l’artigianato, il design e l’arte. Nello Spazio Eventi Quisimoda, marchio della società Auregon, si svolgeranno, oltre a  dimostrazioni dei processi produttivi, dei seminari che riuniranno intorno ad un tavolo di dibattito Santo Versace (Presidente della Versace SpA), Enrico Auricchio (Presidente di Auregon), Vincenzo De Bernardo (Presidente del Consorzio Capodimonte) Nicola Dambra (Etics Officer per Riservaetica.org), Agostino Porretto ( Presidente Ente Fiera del Mediterraneo), ed il moderatore dei convegni Massimo Lucidi (giornalista).

Nasce, così, un evento innovativo di promozione delle numerose realtà produttive locali e nazionali, evento che vuole contribuire a rilanciare il Sud attraverso la valorizzazione delle  eccellenze, il trasferimento delle conoscenze, e l’incoraggiamento dei giovani attraverso testimonianze di chi ha raggiunto i suoi obiettivi.