Marketing mediterraneo vs Post moderno
Marketing mediterraneo vs Post moderno
E' possbile che qualcuno di voi si stia chiedendo, come individuare strategie di marketing fondate sul Paradigma meridiano, o meglio come sapere che un'azienda imposti il suo marketing operativo su strategie di Marketing mediterraneo, o altre tipologie.
Se non riuscite a dormire la notte
as causa di questo amletico dubbio, vi consiglio di leggere questa tabella, che riporta valori e confronto tra il Marketing mediterraneo, e l'oramai sorpassato MarketING pOSTMODERNO.
come si dice? Prendete e leggetene tutti:
This is the value sistem of Mediterraneo Marketing, if you want to know more about this Topic, look this table.... and Enjoy your Mediterraneo!
PENSIERO MERIDIANO (MARKETING MEDITERRANEO |
PENSIERO POSTMODERNO (MARKETING POSTMODERNO) |
||
punti di convergenza |
|||
1.Apertura e cabotaggio |
Cassano, 1996, 1999 |
Multivocalità ed eclettismo |
Brown, 1993, 1995 |
2.Gioia e Piacere |
Cassano, 1996 |
Giustapposizione e riconciliazionedegli opposti |
Firat e schultz II, 1997 |
3.Esclusione del progresso |
Cova, 2004 |
Assenza di avanzamento nella conoscenza |
Addis e Podestà, 2005 |
4. Esaltazione della Lentezza |
Cassano, 1996 |
Modulazione delle esperienze |
Fabris, 2003 |
Punti di divergenza |
|||
1. Accettazione del conflitto |
Cassano, 1996 |
Giustapposizione e riconciliazione degli opposto |
Firat e schultz II, 1997 |
2.Autenticità e tradizione |
Cova, 2003 |
Iperrealtà e celebrazione dell'eccesso |
Firat e Venkatesh, 1995 |
3. Senso della Misura |
Cassano, 1996 Cova, 2004 |
Iperrealtà |
Firat e Venkatesh, 1995 |
Frammentazione |
Brown, 1994 |