Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

SpotBUSTER

02/04/2003 18797 lettori
4 minuti

Ecco a voi una cattura molto silenziosa: nuova Corolla.

 

Non abbiamo potuto fare a meno di catturare lo spot di progetto Corolla. Il film da 30 secondi sta passando in questi giorni sulle principali televisioni nazionali. La scena si apre su un giovane uomo, impegnato alla guida della sua Corolla. Il veicolo si muove in un'atmosfera di quiete, dove tutto si svolge lentamente e armoniosamente, sia dentro l'abitacolo, sia fuori. L'automobile percorre le strade di una città particolare, in cui si vedono cavalli con i zoccoli imbottiti, ruspe con i cingoli rivestiti di cuscini e martelli pneumatici avvolti nella bambagia. La voce fuori campo recita: "Da oggi la qualità si misura in decibel. Progetto Corolla: la rivoluzione del silenzio".

 

L'ACCUSA:
Ancora una volta l'automobile viene trattata come un'entità superiore che trasforma il mondo al suo passaggio. I toni di colore sono pacati, quasi bianco e nero, molto simili a quelli utilizzati in spot di altre case automobilistiche.

 

LA DIFESA:

Il messaggio è chiaro e forte. L'idea creativa ha veicolato perfettamente quello che si voleva comunicare, posizionando fermamente l'automobile.
Il termine "progetto" arricchisce il concetto, dando l'idea di una filosofia che va oltre la singola automobile. Le situazioni sono originali e attirano l'attenzione. Sono fatti sensazionali che tuttavia accadono in maniera "normale". L'atmosfera visiva con cui è stato girato lo spot, trasmette una sensazione di tecnologia e di serenità.

 

 

LA SENTENZA:

Anche questo spot è assolto con formula piena. Alla fine della campagna la Corolla sarà per tutti l'auto più silenziosa della categoria. Obiettivo raggiunto… azione riuscita.

 

L'APPELLO:
Segnalate. E continuate a dire la vostra. Sempre.
Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.