Arrivederci Maestro.
Ci lascia, con un peso enorme sulle nostre spalle: proseguire i suoi studi, le sue evoluzioni, i suo percorsi, le sue ricerche.
Gelsomino DAmbrosio, nato a Campagna (Salerno) il 16 agosto 1948, dopo gli studi di Scenografia e le prime esperienze di lavoro nel mondo mel 1973 fonda con Pino Grimaldi Studio Segno che, dal 1984 č diventato Segno Associati.
Nel corso dell ultimo decennio, DAmbrosio ha ideato in particolare la comunicazione per committenti come Telecom, Italia Lavoro, Confindustria, Ansaldo, Gruppo Cos, Istituto Commercio Estero, Eurofighter International, Anas, Teatro San Carlo di Napoli, Universitā la Sapienza di Roma, Avagliano Editore.
Dal 1985 č condirettore di Grafica, rivista di teoria, storia e metodologia. Dal 1992 al 1994 ha realizzato e diretto, con Grimaldi, il progetto scientifico dellISD (Istituto Superiore di Design) di Napoli.
Scrive, insegna, impara, studia, cresce e costruisce. Ha molto da insegnarci questo Artista meridionale, quest'uomo dalla tempra eccezionale.
Se era lui ad entrare dalle porte di una manifestazione c'erano minuti lunghi di silenzio e tutti gli occhi diretti verso quest'uomo schivo e sincero che poteva salir in cattedra sempre, e lo faceva di rado, con la sua umiltā e la sua ragionevolezza, con la sua anima pacata e dolce sorriso riempiva le stanze d'amore per questo mestiere.
Professore D'Ambrosio, mancherai a tutti noi, ma solo chi saprā cogliere la tua ereditā sarā colui il quale ti ricorderā per sempre.
La redazione di Comunitāzione si stringe intorno al dolore della famiglia e degli amici, a quello dello studio Segno Associati, e a quello dell'amico di sempre di D'Ambrosio. A tutti loro vogliamo dire: vi staremo accanto, contate pure e sempre su di noi, quello che Gelsomino ha lasciato all'umanitā č tantissimo e noi proveremo a distrivuirlo ancora una volta.