Le Prove tecniche di comunicazione di Igor Righetti
Il volume-laboratorio edito da Guerini e Associati ha le prefazioni di Mario Morcellini e Piero Marrazzo e la testimonianza di 50 autorevoli professionisti del mondo della comunicazione e dell’impresa.E’ stato presentato a Roma durante il primo after hour della comunicazione
Prove tecniche di comunicazione - Il libro degli attrezzi per lavorare subito - è il titolo del volume del giornalista Igor Righetti, capo ufficio stampa e web content manager di Ericsson Telecomunicazioni e docente di Scritture e culture della comunicazione alla facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma.
Il volume, pubblicato da Guerini e Associati editore, sarà nelle librerie dal 5 marzo. Al Café Renault di Roma, dove il libro è stato presentato ufficialmente fino all’alba di questa mattina, si è vissuta un’atmosfera ad alto tasso di comunicazione.
Ho scritto il libro dei miei sogni da ragazzo quando, al termine del mio lungo tirocinio in alcune importanti redazioni di quotidiani, decisi di saltare il fosso e di maturare nuove esperienze in un altro settore giornalistico, quello degli uffici stampa di grandi imprese.
Venni così coinvolto in una appassionante avventura fatta di tecniche e linguaggi specialistici, ricca di fermenti innovativi, strategie, movimenti, flussi e riflussi.
Mi trovai immerso nel mondo tecnologico del web, delle teleconferenze da un capo all’altro del mondo; circondato dalle innovazioni del marketing, della new economy, dei new media, a gestire back-office, a soffermarmi su case history.
Ecco, ci siamo: il linguaggio. Si è modificato e non poteva essere altrimenti.
Segue le dinamiche del lavoro. Il lavoro, appunto.
Complesso, mai statico. Ce ne sono di cose da fare e da imparare. E’ vero, oggi le università si sono svegliate, organizzano corsi, master, laboratori. E anche gli istituti privati non scherzano: ce ne sono per tutte le specialità e per tutte (o quasi) le borse. Ma finora non c’era un libro che contenesse, nello spazio dei pochi centimetri che occupa quando è appoggiato su una scrivania, i perché e i come del mondo dell’informazione e della comunicazione.
Un libro interattivo, ricco di domande e di risposte, errori da non fare, esempi pratici, tecniche di scrittura: dalla stesura di comunicati ai discorsi, dal testo giornalistico a quello per il web. Vengono analizzate figure professionali e tecniche di comunicazione, dall’impresa ai mass media.
Ma il volume ha un’altra caratteristica che lo rende unico. Cinquanta personaggi del mondo dell’informazione, dell’imprenditoria, della politica e della comunicazione hanno dato il proprio contributo raccontando per questo libro la propria esperienza professionale e umana. Sono professionisti autorevoli, primeggiano nei rispettivi settori di attività, ma non si sono risparmiati e ai giovani, attraverso le pagine di questo volume, hanno voluto parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie attese, delle battaglie vinte e di quelle perse. E’ una lezione di vita impareggiabile, cultura e laboratorio, esperienze di organizzazione del sapere accademico e professionale unite in un unico obiettivo: la formazione dei professionisti della comunicazione.
Anche chi è già impegnato nel mondo del lavoro (aziende, enti, agenzie, organi d’informazione) troverà in queste pagine spunti e informazioni di sicuro interesse.
Il libro si propone di diventare il manuale della nuova generazione di comunicatori, capostipite di una serie di strumenti flessibili e dinamici che costituiranno il bagaglio tecnico e culturale dei nuovi professionisti.
Lontano dai testi accademici, privi di possibilità di interazione, si compone come un laboratorio che unisce rigore scientifico e attualità dei contenuti alla possibilità di verificare le nozioni acquisite con test e prove.
Il libro si rivolge a figure professionali inserite nei settori delle relazioni esterne e uffici stampa di istituzioni pubbliche ed enti privati, associazioni di categoria, direttori marketing, addetti alla comunicazione interna, manager, consulenti di comunicazione, laureati o laureandi in Scienze della comunicazione e relazioni pubbliche.
Il volume si propone di diventare il manuale della nuova generazione di comunicatori, capostipite di una serie di strumenti flessibili e dinamici che costituiranno il bagaglio tecnico e culturale dei nuovi professionisti.
Lontano dai testi accademici, privi di possibilità di interazione, si compone come un laboratorio che unisce rigore scientifico e attualità dei contenuti alla possibilità di verificare le nozioni acquisite con test e prove.
Prove tecniche di comunicazione - Il libro degli attrezzi per lavorare subito
Di Igor Righetti
Editore: Guerini e Associati
Pagine: 302
Prezzo: 22,00 euro
Prefazioni: Mario Morcellini e Piero Marrazzo
Con un intervento del ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri e la testimonianza di 50 autorevoli professionisti del mondo della comunicazione e dell’impresa
Per interviste all’autore:
libro@igorrighetticomunicazione.it
Per leggere alcune pagine del volume:
www.igorrighetticomunicazione.it