Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Dall’ e-mail ai blog aziendali: quale sarà il futuro della Adv on line?

26/04/2006 18015 lettori
5 minuti
Quello che soltanto tre o quattro anni fa sembrava un problema serio, ma controllabile, è rapidamente diventato ingestibile. Parliamo dello spam, che mina alla base il concetto stesso di e-mail. Infatti, quando nacque, la posta elettronica doveva servire per il libero scambio di informazioni, dati e documenti tra tutti gli utenti della Rete. Già oggi non è più così: con le percentuali di spam sul totale delle e-mail inviate che sono da anni costantemente sopra l'80%, è venuto meno il rapporto fiduciario tra utenti Web, che era la base stessa della possibilità di scambiarsi liberamente informazioni. I messaggi aziendali desiderati o meno sono spesso preda dei filtri antispam e finiscono nel cestino. Le normative non sono univoche e alcuni stati, di fatto, accettano il fenomeno. Gli utenti sono esasperati, e non credono più alla comunicazione aziendale via e-mail. Di conseguenza, l'e-mail marketing perde sempre più efficacia. In questo clima, la proposta proveniente da Aol, America OnLine, il principale provider statunitense, e Yahoo! ha scosso il mondo del Web ma non l'ha convinto: i due avrebbero pronto un sistema per bollare (a pagamento) le e-mail con la garanzia di portarle a destinazione. Alle aziende, sarebbe assicurato il superamento dei filtri anti-spam. Agli utenti, sarebbe fornito un ulteriore strumento di difesa dallo spam, perché qualora l'e-mail sopraggiunta risultasse indesiderata ci si potrebbe rivalere sulla società colpevole (in assenza del consenso del destinatario). Quindi, un sistema per rivitalizzare l'e-mail marketing e le newsletter. Ma anche, probabilmente, il primo passo verso il francobollo elettronico, da applicarsi poi su vasta scala a tutte la posta elettronica. Così, si fa sempre più largo una possibile alternativa alla comunicazione aziendale via e-mail, meno invasiva, più rispettosa e più collaborativa con l'utente finale: l'uso dei blog aziendali. Il principio originario delle newsletter e dell'e-mail marketing era quello di arrivare al proprio parco utenti (clienti) in modo da tenerli informati velocemente su tutte le novità. Se oggi quella strada appare in declino, quella dei blog è in fortissima ascesa, proprio per le caratteristiche opposte all'e-mail. Ci sono pro e contro, ma la strada sembra segnata. E anche la pubblicità sembra seguire questo trend. Nelle previsioni di crescita futura, la pubblicità sui blog promette di crescere molto più di quella relativa ai motori di ricerca. Nel 2006, l'aumento potrebbe essere di quasi il 45%. Siamo di fronte a una nuova svolta?
alessio lupatelli
alessio lupatelli





INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI

Nome ALESSIO LUPATELLI
Indirizzo 5 Via Peccioli, 00139 Roma
Telefono 0688641660 cell.3382812370
e-mail alessiolupatelli@alice.it
Nazionalità Italiana
Data di Nascita 13,AGOSTO,1979
Codice Fiscale LPTLSS79M13H501Q
Milite esente


ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date Da Ottobre 2004 a Novembre 2005
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Or.ve.ca srl, via Nomentana 901, 00137 Roma tel 068270600

• Tipo di azienda o settore Azienda specializzata in forniture per alberghi, comunità e mense.
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità: Blù Angels, ovvero nuova figura professionale che racchiude in sé la figura dell’agente di vendita e quella del consulente tecnico, offrendo in tal modo una consulenza a 360° (installazione distributori, consumo prodotti, costo tazza).

• Date Da Settembre 2002 a Luglio 2004
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Gaia srl Via di Torrenova Roma. Tel

• Tipo di azienda o settore Agenzia polifunzionale di promozioni, servizi di marketing, marketing interno e relazionale.
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Gestione personale ed organizzazione promozioni.
Responsabile del posizionamento strategico del prodotto durante le promozioni.
Responsabile area Lazio.

• Date Da Gennaio 2002 a Luglio 2002
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Minerva srl trade marketing services Via s. Mamolo 155 Bologna
• Tipo di azienda o settore Agenzia di promozioni
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile personale e organizzatore di promozioni per clienti come: Lavazza, Cameo, Adidas.


• Date Da Dicembre 1999 a Dicembre 2001
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro First Promozioni spa Via Baruzzi ½ Bologna
• Tipo di azienda o settore Agenzia di promozione, incentivazione e servizi di marketing
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Mansioni di segreteria, corrispondenza (smistamento posta, fax), gestione centralino, contatti con i fornitori, prenotazioni, raccolta informazioni e ricerche sia telefoniche sia on line.
Responsabile area Lazio riguardo il settore promozioni.

• Date Saltuariamente durante tutto il 2000-01
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro FMA Roma srl, Via della Pisana 278, 00163 Roma
• Tipo di azienda o settore Società del Gruppo FMA - Proactive marketing
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Promoter

• Date Dal Settembre 1999 al dicembre 1999
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro M.p.s. srl Merchandising and promotion service, Via Militello 10/a

• Tipo di azienda o settore Società di servizi per la piccola e grande distribuzione.
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato ( 3 mesi)
• Principali mansioni e responsabilità Merchandiser per il punto vendita “La Romanina”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Dal 6 dicembre 1999 al 20 dicembre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli studi di Roma “La Sapienza”
• Principali materie oggetto dello studio Marketing, Economia politica, Comunicazione d’Impresa,
Diritto pubblico, Comunicazione di massa, Economia aziendale,
Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario.
• Qualifica conseguita Laurea quinquennale in Scienze della Comunicazione.
Tesi di laurea in Economia Aziendale
Titolo: “Il Bilancio Intangibile. Un nuovo strumento per valorizzare le aziende: i casi O.M.L.AT. e A.N.P.AS.”
• Livello nella classificazione nazionale Voto di laurea 103/110
Il livello maggiore nella classificazione universitaria

Date Da settembre 1993 a luglio 1998.
• Istituto di istruzione Liceo Scientifico Statale “Archimede” di Roma.
• Principali materie oggetto dello studio Letteratura italiana, latino, matematica, inglese, biologia, storia, filosofia, storia dell’arte.
• Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

• Date Da maggio 1992 a maggio 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Trinity College London at Rome
• Principali materie
Grammatica inglese, conversazione ed esercitazioni di gruppo.
• Qualifica conseguita Spoken English for Speakers of other Languages
Grade from 1 to 5

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI


MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUE Inglese
Capacità di lettura Buona
Capacità di scrittura Buona
Capacità di espressione orale Buona

CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI Esperienze e capacità di relazione con il pubblico anche in situazioni di lavoro di gruppo. Competenze organizzative acquisite attraverso le esperienze lavorative sopra descritte.

CAPACITA’ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE Capacità di organizzazione di eventi e promozioni..
Capacità gestionali, costanza, creatività ed entusiasmo.

CAPACITA’ E COMPETENZE
TECNICHE Utilizzo mezzi elettronici:
personal computer,posta elettronica,Internet, scanner, fotocamera digitale, registratori commerciali, telecamera, microfoni.

CONOSCENZE INFORMATICHE Pacchetto Office, Sistemi operativi da Dos a Windows Xp;
Linguaggi di programmazione: Cobol, C, C++, C#.
Buona conoscenza della piattaforma Mac e dei seguenti software: Final Cut

ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE Attitudine all’organizzazione, elevato senso del dovere abbinato ad una buona capacità di sintesi. Spirito critico e buona capacità di individuare la maggiore o minore rilevanza delle notizie.

PATENTE Patente di guida cat. B conseguita il 29-12-1999

ULTERIORI INFORMAZIONI Da luglio a settembre 2004 ha frequentato un corso di Inglese presso l’Eurospeak Language Schools di Reading (UK), ottenendo un
Certificate of Attendance and Level in English.



“Autorizzo, ai sensi della legge 675/96 il trattamento dei miei dati personali