Fondazione Universitā IULM e CSP costituiscono lOsservatorio dttCOM
Fondazione Universitā IULM e CSP costituiscono l?Osservatorio dttCOM
Nasce l'osservatorio dttCOM sugli sviluppi del mercato della TV digitale
terrestre
Si č tenuta il 21 novembre a Milano, la conferenza stampa di presentazione
del nuovo osservatorio permanente "Comunicazione, contenuti e mercati per la
Televisione Digitale Terrestre?. dttCOM costituito grazie alla partnership
di CSP ? Innovazione nelle ICT e Fondazione Universitā IULM, patrocinato dal
Ministro per l?Innovazione e le Tecnologie (MIT) e dal Ministero delle
Comunicazioni.
Il dttCOM č un osservatorio permanente sulle tecnologie per la Televisione
Digitale Terrestre finalizzato allo studio della percezione e delle
aspettative dei consumatori nei confronti di questa nuova tecnologia.
dttCOM si propone inoltre di analizzare le opportunitā offerte dal DTT nei
diversi segmenti di mercato, e in differenti contesti applicativi, oltre a
contribuire con la propria attivitā allo sviluppo di professionalitā
innovative capaci di favorire la diffusione del DTT come strumento
tecnologico e di servizio.
L?osservatorio costituisce un ulteriore passo nella collaborazione tra CSP e
Fondazione Universitā IULM che ha avuto inizio con la sottoscrizione della
convenzione nell?agosto 2005.
L?incontro ha anche costituito l?occasione per presentare i primi risultati
della ricerca della ricerca ?dttPeople Italia? sulla percezione dei
telespettatori rispetto alla TV Digitale Terrestre.
Secondo i ricercatori IULM ?L?indagine ha evidenziato come la maggioranza
degli intervistati non abbia una percezione corretta di quali siano gli
ambiti applicativi della televisione digitale terrestre. La scarsa
conoscenza č attribuita ad una insufficiente o distorta comunicazione
istituzionale, parzialmente compensata da una discreta attenzione al tema da
parte degli operatori commerciali. Lo scenario sembra inoltre
caratterizzarsi per una visione limitata delle opportunitā applicative della
nuova tecnologia, la cui identificazione sembra essere largamente
influenzata da Internet e dalla tecnologia satellitare?
CSP - Innovazione nelle ICT č la struttura di Innovazione e ricerca della
pubblica amministrazione piemontese. Tra i suoi soci: Politecnico di Torino,
Universitā degli Studi di Torino, Comune di Torino, CSI-Piemonte, Unione
Industriale di Torino, Confindustria Piemonte, AEM Torino.
Fondazione Universitā IULM ha lo scopo di coadiuvare la Libera Universitā di
Lingue e Comunicazione IULM di Milano nello svolgimento della sua missione
di sviluppo della cultura, della ricerca, dell?innovazione, della formazione
continua e della formazione manageriale, nonché di contribuire al
potenziamento dei rapporti fra l?Universitā e il mondo del lavoro.
I Partner fondatori sono Universitā IULM, Camera di Commercio di Milano,
Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della Provincia di Milano,
Assolombarda, CTS.
Riferimenti
CSP ? Innovazione nelle ICT
www.csp.it
Fondazione Universitā IULM
www.fondazioneiulm.it
dttCom
www.dttcom.it
Per CSP ? Ufficio Stampa
Maria Costanza Candi
candi@csp.it - 3486096100