Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Nel mirino di Spotbuster il trio: Aldo, Giovanni e Giacomo.

03/11/2005 15847 lettori
1 minuto

Nel mirino di Spotbuster il trio: Aldo, Giovanni e Giacomo.

È da prima dell’estate che li tenevamo d’occhio… ora li abbiamo catturati. Spotbuster ha puntato il mirino sulla nuova campagna televisiva Wind, dedicata alle offerte autunnali nel mondo della telefonia mobile. Protagonisti degli spot Aldo Giovanni e Giacomo in una serie di sketch divertenti.

Il primo, dei tre soggetti realizzati, racconta la convenienza di “ricarica bonus”, una card speciale che offre l’opportunità di ricaricare il telefonino con 40 euro di traffico telefonico spendendone solo 30.

L’ACCUSA:

Lo spot è divertente ma il taglio è decisamente quello dello sketch da cabaret, piuttosto che dello spot pubblicitario. Si avverte la mancanza di copywriting e artdirection. Non c’è persuasione ma solo sorrisi.

LA DIFESA:

Lo spot è stato ideato dagli stessi comici che hanno saputo esprimere il loro stile. La popolarità dei testimonial rende la comunicazione memorizzabile e il linguaggio usato è semplice.

LA SENTENZA:

In pubblicità la sentenza finale spetta sempre ai clienti, che dimostrano se uno spot funziona comprando il prodotto. In questo spot non si percepisce la copy strategy e l’immagine di marca si stacca ancora una volta da quella cui eravamo abituati. Rimandiamo l’appello ai risultati di vendita e vi salutiamo in attesa della prossima preda

Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.