Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

SpotBuster

18/10/2002 15440 lettori
4 minuti
Anche questa settimana il mirino di SPOTBUSTER ha puntato lo schermo della televisione per catturare lo spot della rivista AMICA.

Nello spot si vede una ragazza molto carina sdraiata sul letto e intenta a leggere una copia di Amica. Il ragazzo si avvicina per stuzzicarla, chiamandola con un nomignolo idiota quanto il suo stile nel corteggiarla, "Pucci Pucci".

La ragazza continua la lettura come se niente fosse e all’improvviso, dal giornale, spunta una mano femminile, che colpisce il corteggiatore impertinente con un ceffone.

Passiamo all'azione e analizziamo la comunicazione con il solito metodo SPOTBUSTER: il processo.
>L'ACCUSA<  

Lo spot è semplice è la scena è troppo statica.

>LA DIFESA<  

La staticità della scena permette di avere, dall’inizio dello spot, l’inquadratura della nuova copertina di Amica. La scena è semplice ma comunica in maniera divertente il carattere deciso e la superiorità delle lettrici.

>LA SENTENZA<  
Buona la soluzione dell’inquadratura e quindi l’idea del letto, un po’ inflazionato il ceffone che colpisce l’impertinente di turno.
>APPELLO<    
Anche stavolta potete dire la vostra o segnalare nuove prede da catturare.

 

segnala la prossima preda
Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.