Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

L'era glaciale

10/10/2002 4443 lettori
4 minuti
I Blue Sky Studios hanno realizzato l'ennesimo cartoon intermanete digitale che riassume in sé il film d'avventura e la commedia; le immagii nitidissime hanno una tridimensionalità eccezionale che catapulta lo spettatore direttamente nel tempo delle glaciazioni, circa ventimila anni fa. I protagonisti sono tre animaletti doppiati in italiano dai bravissimi Claudio Bisio, Leo Gullotta e Pino Insegno: Sid, il simpaticissimo bradipo, Manny l'imponente mammut e Diego la tigre. Sid è la vera macchietta comica della storia, che nei goffi movimenti e nelle espressioni stralunate strappa spesso il sorriso; in ogni caso la storia è anche quella di un branco, di un gruppo all'interno del quale si prova il coraggio, la lealtà, lo spirito di sacrificio. Non che le pretese della pellicola, siano elevate, siamo nel campo del puro divertimento anche perché, ogni tanto, un sospiro di sollievo non guasta, nel panorama attuale di film dolorosi o di drammatica attualità. Godetevi quindi le avventure dei tre personaggi, impegnati a recuperare la famigliola di un bel bimbo eschimese. Geniale la figura di Scrat, lo scoiattolo che dall'inizio del film, senza alcuna battuta irrompe nella scena provocando non pochi disastri di ogni tipo. Peccato per il finale troppo sdolcinato e all'insegna dei buoni sentimenti ma non dimentichiamo che il film è diretto anche ai bambini, almeno a loro lasciamo la dolcezza di un happy-end!
Francesca Lagomarsini
Francesca Lagomarsini

Francesca Lagomarsini : sono nata a Genova il 2/12/71, vivo a Genova in una zona di campagna, scrivo poesie e racconti, amo in particolare la poesia al “femminile” di E. Dickinson e Alda Merini.
Scrivo da quando sono bambina, ho partecipato a diversi concorsi, pubblico su “Liberodiscrivere” e “Scritturafresca” in Internet. Ho pubblicato a mie spese la mia prima raccolta dal titolo “Libellule”; il mio secondo amore è il cinema, in particolare stimo molto i registi inglesi e francesi, adoro i vecchi film italiani del neorealismo (De Sica, Rossellini, ecc).
Il mio sogno è pubblicare una raccolta di poesie e fiabe illustrata dai miei disegni e anche quello di viaggiare intorno al mondo facendo la giornalista letteraria…