I motori di ricerca
I motori di ricerca, tutti li usano, pochi li sfruttano, nessuno costruisce i siti in loro funzione.
Cosa sarebbe internet senza motori di ricerca?
O meglio cosa sarebbe internet senza Google, Yahoo Search,
MSN Search (gli altri tranne alcune realtà localizzate
importanti, hanno un utilizzo scarso)?
Un immensità di informazioni fruibili solo tramite directory,
portali, vortal e poco altro.
Cos'è internet tramite i motori di ricerca?
Un'opportunità per molti, per molti ma non per tutti.
I molti che hanno capito che ogni pagina del proprio sito va
costruita in funzione dei motori di ricerca.
I motori di ricerca sono relativamente democratici: esistono
combinazioni di chiavi che sono conquistabili ancora da
chiunque, anche se, sulle chiavi principali, per i nuovi
arrivati, la guerra è persa in partenza.
L'avvento del Google page rank e della sua importanza per
la conquista delle posizioni più elevate, rende sempre più
difficile la scalata agli ultimi arrivati e ai siti "non
conosciuti".
I navigatori non sono democratici: inserita una sequenza di chiavi in un motore di ricerca visiteranno solo i primissimi siti, i più pignoli non oltre la seconda pagina.
Partendo da questi presupposti a tutti noti, la domanda è
scontata: perché quando si realizza un sito, solo dopo
averlo realizzato, si pensa alla sua indicizzazione?
O peggio si scopre che non è indicizzabile?
Quando aprite un'attività commerciale che necessita un
flusso di clienti, prima comprate gli arredi e poi decidete
dove metterla?
Il flusso dei clienti su internet può arrivare da
innumerevoli canali ma trascurare i motori di ricerca
significa trascurare il principale canale gratuito o a
costi molto contenuti.
Progettare un sito (e aggiornarlo) in funzione dei motori
di ricerca non è semplice e può sembrare oneroso, ma darà
accessi costanti e si rivelerà molto meno oneroso di un
sito che deve essere riprogettato perché costruito senza
tenere conto dei motori di ricerca.
Considerazioni banali?
COSA ASPETTATE AD UTILIZZARLE! :)
Articolo scritto per MG News
Da Briciole di accessibilità e webmarketing (net marketing) di Fabrizio Pivari