Nasce il MediaComLab
Avere a che fare con un Weblog e' oramai cosa giornaliera per chi naviga. Blog che parlano di comunicazione pero' ancora se ne vedono pochi e quelli esistenti sono tutti piu' o meno incentrati sui nuovi media. Inoltre quello che e' nuovo nel panorama internettiano e' un qualcosa che sia associato ad un corso di laurea.Se poi si parla di scienze della comunicazione, fa ancora piu' piacere leggere che su MediaComLab studenti e docenti condividano un'area comune di scambio di opinioni e di articoli proprio sulla comunicazione.
Perche' se e' vero che un simile corso di laurea non possa ignorare il fenomeno blog e' altrattanto vero che le universita' non promuovono questi strumenti innovativi dovendosi preoccupare piuttosto di strutture fatiscenti, finanziamenti scarsi eccetera. Ecco allora che nasce MediaComLab,un blog pensato e sviluppato dall'iniziativa personale di uno studente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Universita' di Pisa: Daniele Nardini.
Sfruttando la sua esperienza di programmatore, ha deciso di mettersi al servizio della facolta' creando una vera e propria community virtuale.
In questo modo gli studenti parlano e leggono di questioni che studiano tutti i giorni e anche le comunicazioni di servizio sono diffuse in tempi molto piu' rapidi rispetto al sito istituzionale al quale non si vuole sostituire, tiene a precisare Nardini, ma piuttosto affiancarlo e perche' no', aiutare chi lo cura a svilupparlo e migliorarlo. Chiunque sia iscritto ad uno dei tre anni di corso puo' scrivere , basta avere tastiera e abilita'nel reperire informazioni sulla rete, che possano essere di interesse per chi frequenta il corso di comunicazione.
Definrla palestra di giornalismo e' sicuramente azzardato, ma una buona esercitazione di scrittura lo e' sicuramente.