Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

Patonza la parola del mese di ottobre
06/12/2011 8760

Patonza la parola del mese di ottobre

La poesia si intitola La madre de le Sante...

Continue reading
COME IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING
05/12/2011 31788

COME IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Alcuni consigli pratici per iniziare

Continue reading
L'informazione libera con Claudio Messora
25/11/2011 16344

L'informazione libera con Claudio Messora

Lunedi' 28 Novembre da Matrix a MilanIN

Continue reading
Il mobile cresce ma allora, perché le aziende italiane stentano a utilizzarlo?
21/11/2011 9723

Il mobile cresce ma allora, perché le aziende italiane stentano a utilizzarlo?

le stranezze del mercato del mobile in Italia

Continue reading
JOHN LASSETER in LIVE STREAMING from Milan- Italy.
18/11/2011 9973

JOHN LASSETER in LIVE STREAMING from Milan- Italy.

On November 21 at 9:00 pm from Dal Verme Theater.

Continue reading
L’irresistibile concretezza (fisica) dei nuovi media “virtuali”
14/11/2011 6502

L’irresistibile concretezza (fisica) dei nuovi media “virtuali”

non solo virtualità ma anche infrastrutture

Continue reading
Dal reality Avetrana al delitto Rea: il ruolo della tv
14/11/2011 22790

Dal reality Avetrana al delitto Rea: il ruolo della tv

Spettacolarizzazione della tragedia e voyeurismo mediatico

Continue reading
The big data for the big picture
07/11/2011 8110

The big data for the big picture

utilizzare tutti dati dei nuovi media per il nostro business

Continue reading
Scegliamo la parola del mese di novembre
06/11/2011 21:30:00 12327

Scegliamo la parola del mese di novembre

aerofobia, analfabeta, digital kid, fancazzista, fiducia, immobiismo, malpancista, satira, sfascismo, vertice

Continue reading
Uragano, la parola del mese di settembre
06/11/2011 21:30:00 7840

Uragano, la parola del mese di settembre

Da quel momento la lista avrebbe avuto in cima un nome femminile negli anni dispari, uno maschile negli anni pari.

Continue reading