Un quarto all'una: intervista con Alessandro Rimassa
Il coronavirus ha condizionato temporaneamente le nostre vite. Ma non solo. Tutto è cambiato e dobbiamo ridisegnare come viviamo insieme
Continue readingIl coronavirus ha condizionato temporaneamente le nostre vite. Ma non solo. Tutto è cambiato e dobbiamo ridisegnare come viviamo insieme
Continue readingI risultati della ricerca di GREEN Università Bocconi e SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) sulla sostenibilità come fattore competitivo nel territorio transfrontaliero (Como-Lecco-Ticino)
Continue readingOggi ho incontrato Andrea Boaretto, Founder & CEO at Personalive, società di advisoring di marketing e ricerche di mercato.
Continue readingL'organizzazione voluta da Greta Thunberg s svelato il nuovo spot per
Continue readingTre autori ci raccontano come è cambiato il mondo del branding e dello storytelling e come le PMI devono evolvere nei prossimi mesi
Continue readingIl percorso proposto dal PAC di Milano sull'arte contemporanea australiana
Continue reading«Il successo in uno scambio comunicativo dipende non dalla ricostruzione di un significato, ma dal riconoscimento da parte dell’ascoltatore dell’intenzione del locutore».
Continue readingNegli anni '20 e '30, Halloween era diventato una vacanza secolare ma incentrata sulla comunità, con sfilate e feste di Halloween in città come intrattenimento in primo piano.
Continue readingCustomer experience design e customer centered society. Sono solo delle parole con le quali arricchire le presentazioni power point?
Continue readingSimone Adolphine Weil (Parigi, 3 febbraio 1909 – Ashford, 24 agosto 1943) è stata una filosofa, mistica e scrittrice francese, la cui fama è legata, oltre che alla vasta produzione saggistico-letteraria, alle drammatiche vicende esistenziali che ella attr
Continue reading