DiCinema: la nuova Hollywood
- Recensioni
- 17/05/2019
“Fare un giornale on line” di Luca Lorenzetti, manuale pratico rivolto a chiunque voglia tentare, partendo da zero, l'esperimento di un giornale online o di un portale di informazione
Esprime il motivo per il quale è stato creato, ovvero non sovraccaricare il lettore di pagine inutili, poche notizie e molti commenti tutti in un foglio di giornale.
Il mondo del giornalismo e dell'editoria possiede molti settori assai diversi tra loro: bisogna conoscere prima di scegliere.
Da qualche giorno è in libreria “Fare un giornale on line” di Luca Lorenzetti,manuale pratico rivolto a chiunque voglia tentare, partendo da zero, l’esperimento di un giornale online o di un portale di informazione.
Intervista al responsabile dell’ufficio stampa della Provincia di Vibo Valentia
In Italia Il percorso giurisprudenziale che ha condotto alle tendenze attuali in materia di responsabilità degli ISP è stato piuttosto contorto...
Si è tenuto giovedì 4 novembre al Com-PA, presso la fiera di Bologna, il secondo incontro nazionale organizzato dalla Conferenza dei corsi di laurea in collaborazione con rappresentanze e associazioni studentesche.
Quando è stato fondato la parola “corriere” rappresentava l’apice dei mezzi comunicativi moderni.
Inizialmente il giornale economico si chiamava “Il sole”, poi nel 1966 si è fuso con il quotidiano “24 ore”
Visualizza gli altri > |