Un quarto all'una: intervista con Paolo Negri
- Comunicatori
- 23/06/2020
Alla fine di questo mese il professor Massimo Arcangeli analizzerà la parola più votata e condividerà assieme a noi il suo studio.
Viviamo in un mondo fatto di reti e per questo le relazioni saranno il nuovo metro del vantaggio competitivo
Vi proponiamo il nuovo elenco di parole che Massimo Arcangeli, Direttore di "Lid'O. Lingua Italiana d'oggi" ci suggerisce per il mese di Agosto.
Alla fine di questo mese Massimo Arcangeli analizzerà la parola più votata e condividerà assieme a noi il suo studio.
Gli studenti di Comunicazione, in genere, non solo quelli di Scienze della Comunicazione, sono dei soggetti molto interessanti da studiare
Quali argomenti hanno incontrato il vostro interesse in questi sei anni di Comunitazione? Eccone riproposto un piccolo sunto.
Alla fine di questo mese il professor Massimo Arcangeli analizzerà la parola più votata e condividerà assieme a noi il suo studio.
La crisi non è riuscita a fermare l'amministrazione comunale di Como, che ha deciso di puntare ancora una volta sulla cultura. Si ha così la possibilità di ammirare un'altra "grande mostra" nella splendida cornice di Villa Olmo.
Erano geni voraci e versatili che, dopo aver bruciato in pochi anni la carriera dell'artista tradizionale legato alla rappresentazione della realtà, avrebbero saputo oltrepassare il limite, spostando la loro opera dalla vita alla cultura.
Esce “Il ritorno del Monnezza”, che ripropone il personaggio interpretato da Thomas Milian. E Abatantuono a settembre inizia a girare il seguito di “Eccezziunale veramente”. Cosa sta succedendo? Mancano idee nuove?
Visualizza gli altri > |