Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Il pubblico nelle tue mani

14/12/2004 9661 lettori
5 minuti

Il pubblico nelle tue mani è un volume di Luca Baiguini uscito nel 2004 nella collana Trend di Franco Angeli Editore.
Il sottotitolo Tecniche e abilità per tenere con successo discorsi e presentazioni fa capire facilmente quel è lo scopo del libro che di fatto è strutturato come un piccolo corso di public speaking.

Il volume infatti è articolato in capitoli ciascuno dei quali corrisponde ad una lezione che servirà al lettore ad essere pronto per la sua performance.
Il taglio è molto pragmatico, il linguaggio è semplice e diretto e il testo è continuamente punteggiato da esercizi pratici che servono al lettore per affinare le tecniche e gli aspetti di volta in volta messi in evidenza nella trattazione.

Il primo capitolo è dedicato alla fase di preparazione di un intervento e dunque alla conoscenza del pubblico e del luogo dove si terrà l'intervento, alla preparazione fisica e psicologica della persona che si appresta a parlare.

Poi i capitoli due, tre e quattro sono dedicati rispettivamente all'inizio, allo svolgimento ed alla conclusione dell'intervento, chiamando in causa con semplicità molte conoscenze e molte tecniche davvero utili.
Tra queste citiamo solo l'attenzione a tutti gli aspetti dell'intervento e non solo a quelli verbali, perché come ricorda Baiguini riprendendo Mehrabian: "7% è l'impatto del linguaggio verbale, 38% è l'impatto del linguaggio paraverbale e 55% è l'impatto del linguaggio non verbale".

Nella quinta lezione (capitolo sesto) si analizzano invece i pro e contro degli strumenti ausiliari, un aiuto che talvolta si può trasformare anche in un rischio se non li si padroneggia.
Nel settimo capito Baiguini affronta le tecniche, partendo dallo space setting fino ad arrivare alla voce e allo sguardo.

Il capitolo ottavo costituisce l'ultima lezione vera e propria in cui l'autore fa il punto sulle skills dell'oratore evidenziando il ruolo delle convinzioni (potenzianti o limitanti) e dei comportamenti che si possono generare.
Pragmaticamente il nono capitolo è costituito da una check list che possa aiutare i lettori nel gestire il prima, il durante e il dopo dell'intervento alla luce di quanto appreso nel libro.
Non manca infine un'interessante appendice sulle mappe mentali.

Il libro può essere sicuramente un aiuto utile per chi voglia creare o migliorare le proprie capacità di public speaking, anche perché sotto un linguaggi semplice si cela una solida base di preparazione sulla programmazione neurolinguistica (PNL) che viene spiegata al neofita attraverso delle pratiche schede di approfondimento.
Per approfondimenti è disponibile anche un sito http://publicspeaking.mindpoint.it

L'autore
Luca Baiguini, formatore e consulente, ha fondato nel 2001 il portale internet www.mindpoint.it, uno dei primi siti italiani dedicati alle tematiche della crescita personale e professionale.

GIANLUIGI ZARANTONELLO
Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.