Ma anche se così non fosse è da ammettere che sono stati davvero bravi a realizzarre qualcosa di cui prima nessuno era riuscito a fare...ovvero la prima tesi discussa in 3D.
Avete capito bene...
Loro discuteranno la tesi in modo virtualmente interattivo, saranno infatti allocati in una sala "comandi" da cui interaggiranno con la sala "commissionatrice"...
La notizia è talmente eccezionale che se ne parla già anche nei blog di tutto il mondo.
Ahhhh....Il genio italiano è sempre migliore....speriamo che chi di "dovere" se ne accorga presto se non vuole che emigriamo tutti via dall'Italia a donare il nostro "patrimonio" genetico!
Un applauso caloroso ai due ragazzi Matteo Loddo e Alessandro Ciaralli