redazione di comunitāzione
|
altri suoi testi nel blog
Ecco i lavori premiati nella manifestazione Spot School Award, tenutasi a Salerno
Spot School Award Premio Internazionale del Mediterraneo è il primo e unico premio in Italia dedicato esclusivamente a studenti e giovani laureati in corsi di scienze della comunicazione, pubblicità e materie affini; vi partecipano studenti iscritti ad università e scuole in Italia ed all’estero.
Nasce nel 2001 per volontà di due amici pubblicitari, Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis, soci fondatori dell'Associazione CreativisinascE di Salerno che organizza annualmente il Premio.
Questi i premiati per il 2008

.jpg)
il 1∞ CLASSIFICATO Brief A - CARITAS sezione stampa ñ Mlattia Mentale ñ
Gatti Violetta
Rondolino Anna
Reani Francesca
Guidi Stefano
Accurti Abbenante Emanuele
Accademia di Comunicazione Milano



2∞ Class ex aequo ñ statue
Gatti Violetta
Rondolino Anna
Reani Francesca
Guidi Stefano
Accurti Abbenante Emanuele
Accademia di Comunicazione Milano



I SECONDI CLASSIFICATI EX AEQUO LEGAMBIENTE sezione stampa e Volontariato Ambientale e Adesione Valori Legambiente
(NON è STATO ASSEGNATO L'ORO PER DECISIONE DELLA GIURIA)
2∞ Class ex equo
abbiamo bisogno di te
Busiello Cristina
Langella Cristina
Irene Zumbo
Accademia Ari e Nuove Tecnologie- Roma


Il 1∞ CLASSIFICATO BRANDWORLDTV sezione stampa e Crescita della Rappresentanza Sociale e Politica delle Donne
Extraordinary Ordinary Woman
D'Acquisto Roberta
Valiani Elisa
Rungo Ettore
Minzly Isabella
Tarsco Angelo
Centro Studi Cogno & Associati di Roma
Share on Facebook
|
View
post reactions |
redazione di comunitāzione
- pubblicato il 10/06/2008 - permalink
creativitā concorsi award spot school award creativi si nasce
Discussioni 1
Aggiungi un commento
redazione di comunitāzione
|
altri suoi testi nel blog
Spot School award e Legambiente presentano la settima edizione del premio internazionale del mediterraneo, concorso dedicato a giovani studenti
SPOT SCHOOL AWARD E LEGAMBIENTE
PRESENTANO LA SETTIMA EDIZIONE DEL
PREMIO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO,
CONCORSO DEDICATO A GIOVANI STUDENTI:
“ATTIVISMO AMBIENTALE: PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO E ADESIONE AI VALORI FONDAMENTALI DELL’ASSOCIAZIONE”
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE ALLE ORE 11,00
PRESSO LEGAMBIENTE ONLUS,
VIA SALARIA, 403 - ROMA
Un concorso internazionale dedicato a giovani studenti universitari che potranno misurare la loro creatività impegnandosi su temi di utilità sociale: tre diversi temi, ognuno dei quali ispirato all’impegno di associazioni no profit, da sviluppare sottoforma di spot pubblicitari per stampa, radio, tv e web.
La settima edizione di Spot School Award - Premio Internazionale del Mediterraneo, concorso patrocinato dal Senato della Repubblica, verrà presentata a Roma mercoledì 24 ottobre alle ore 11,00, nella sede di Legambiente Nazionale (via Salaria 403) alla presenza di Gerardo Siciliae Alberto De Rogatis di Associazione CreativisinascE, organizzatori del Premio, Rossella Muroni, responsabile iniziative associative Legambiente, Paolo Brivio, ufficio comunicazione Caritas I., Mauro Covino, docente Università LUMSA Roma, Enrico Cogno, presidente Centro Studi E. Cogno e Associati di Roma e di rappresentanti di ADCI, AIAP, della delegazione Lazio di Associazione Comunicazione Pubblica e Istituzionale e di Federpubblicità.
Anche Legambiente, infatti, per il quarto anno consecutivo propone ai ragazzi un tema che quest’anno avrà il titolo “Attivismo ambientale: promozione del volontariato e adesione ai valori fondamentali dell’associazione”.
“E’ richiesto ai giovani partecipanti – specifica Rossella Muroni, responsabile iniziative associative di Legambiente - di realizzare campagne di pubblicità sociale che abbiano come obiettivo quello di accendere un entusiasmo personale e attivo nella difesa dell’ambiente nel suo complesso. I valori cardine che Legambiente chiede di veicolare con forza, innovazione e creatività sono proprio quelli del volontariato e della cittadinanza attiva”.
"Spot School Award, con l’endorsement di ADCI e SIPRA, oltre che di AIAP, Comunicazione Pubblica e Federpubblicità, - spiega Gerardo Sicilia, organizzatore del Premio - è dedicato agli studenti di scienze della comunicazione, di pubblicità e marketing; una competizione davvero stimolante che fa gareggiare su temi di notevole interesse sociale e culturale. Ogni anno assegna il Gran Prix “Sipra – Città di Salerno” al miglior studente ed il Golden School Trophy alla migliore università o scuola. Con 80 istituti partecipanti e con lavori prodotti da migliaia di studenti, rappresenta dal 2001 la vetrina più importante per valorizzare ed imporre all’attenzione di agenzie e media i più freschi talenti creativi."
Share on Facebook
|
View
post reactions |
redazione di comunitāzione
- pubblicato il 23/10/2007 - permalink
spot school award universitā concorsi legambiente
Discussioni 0
Aggiungi un commento