Angelo Manganello
|
altri suoi testi nel blog
Una pubblicazione di CSP analizza il passaggio dal paradigma web 2.0 ai cosiddetti Social Media.
Anno 2007, già si parla di web 3.0, soprattutto in relazione ai social media applicati in un contesto 3D. Eppure su quel web 2.0 che tutt'ora sta cambiando la nostra maniera di approcciarci ad internet e, di conseguenza, a tutti gli altri media precedenti, non è stato forse esposto ancora un quadro definitivo e completo.
Ci prova il laboratorio SmartLab del CSP di Torino, con una pubblicazione di ben 84 pagine che tenta di spiegare il fenomeno dei social media sotto il profilo sociale, tecnologico e contenutistico, analizzando i 10 applicativi più significativi e costruendo un vero e proprio compendio dell'evoluzione del web fino al 2006, anno in cui il web 2.0 ha raggiunto forse la sua piena maturità.
Il taglio della pubblicazione, volutamente trasversale e multidisciplinare, rende la pubblicazione adatta sia a chi voglia costruirsi una cultura da zero sul fenomeno sia chi ne conosca solo un aspetto e desideri completare le proprie competenze.
La pubblicazione è disponibile in download gratuito sul sito di CSP:
http://www.csp.it/it/chi-siamo/pubblicazione_web_2.0_101007/
E' gratuita e distribuita attraverso licenza Creative Commons Share Alike, quindi consultarla diventa quasi obbligatorio.
VIA: CSP - Innovazione nelle ICT
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Angelo Manganello
- pubblicato il 06/11/2007 - permalink
social media web 2.0 social networking
Discussioni 0
Aggiungi un commento