marco marozzi
|
altri suoi testi nel blog
social media marketing e comunicazione non convenzionale
Quest’anno NetGlobers , il social network sulla sicurezza e la salute in viaggio di Europ Assistance , mette in palio la scelta di un viaggio di 4.000€ per il miglior report di viaggio (cliccate qui per partecipare). “Viaggia come sei” è la social proposition che abbiamo ideato per questa iniziativa ed anche il nome dell’applicazione che abbiamo sviluppato per promuoverla su Facebook.
Un’applicazione semplice, grafica e ludica e fondata sull’insight che “un viaggio scelto sulla nostra personalità e sui nostri desideri ci permette di vedere un luogo ma soprattutto di vivere un’esperienza unica, memorabile e condivisibile”. Gli stessi principi su cui si fonda NetGlobers, che offre la possibilità di condividere quello che abbiamo imparato, raccontare le nostre esperienze e condividere informazioni e suggerimenti pratici per organizzare il nostro prossimo viaggio.
C’è chi ama viaggiare da solo, chi non può rinunciare al proprio gruppo, chi viaggia esplorando gli strati delle civiltà passate e chi del viaggio coglie la sfida di luoghi inaccessibili, chi ancora sceglie il rispetto ambientale per una “pura vida”.
E voi che viaggiatori siete? Andate su Facebook, scopritelo con il test “Viaggia come sei”, divertetivi a confrontare il risultato con amici e compagni di viaggio e dateci i vostri commenti; ci serviranno per sviluppare ulteriori funzionalità dell’applicazione.
VIA: TheGoodOnes, il Blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
marco marozzi
- pubblicato il 18/02/2010 - permalink
social media marketing Netglobers concorsi applicazioni
Discussioni 0
Aggiungi un commento
marco marozzi
|
altri suoi testi nel blog
grandi e piccole aziende italiane
L’anno scorso abbiamo lavorato su molti progetti anche molto diversi tra loro, affrontando i molteplici aspetti della comunicazione e del mercato. Abbiamo cavalcato il cambiamento di questo particolare momento storico con una costante ricerca strategica e creativa basata sulle opportunità offerte dai nuovi mezzi digitali, senza mai rinunciare a strumenti solidi come carta e matita, e senza mai dimenticare di porre l’individuo al centro di ogni nostro atto creativo.
Quest’anno vorremmo continuare a lavorare con un’Azienda che sappia promuovere il rinnovamento dei servizi in termini di vicinanza, accoglienza, calore, famiglia e una comunicazione realmente uno-a-uno, personalizzabile sul personale concetto di consumare. Un’Azienda che ci chieda di trovare spazi di scelta ed espressione alternativi a quelli preclusi ai talenti, un luogo fisico per partecipare e scambiare conoscenza in un contemporaneo modello di comunicazione integrata on e offline.
Vorremmo lavorare con una Marca che sappia imparare dalle persone che frequentano le vie cittadine e quelle del web, che hanno molto da dire più dei creativi, dei pubblicitari, dei designer e degli stilisti che affollano gli spazi istituzionali. Una Marca che sappia esprimere e condividere la propria unica e personale storia attraverso una comunicazione che nasce dal prodotto per poi diffondersi attraverso la rete. Un’emancipazione, in realtà un diritto di nascita per la nuova generazione di imprenditori.
Vorremmo lavorare per un Cliente che voglia contribuire concretamente a favore della comunità e dell’ambiente con una nuova visione etica e qualitativa in cui la responsabilità diventa il valore centrale per i consumi ma anche di una creatività che non può più essere fatta da meri giochi di parole.
Vorremmo lavorare con veri Capitani di grandi e piccole aziende italiane, partner che dimostrino di saper rompere con le logiche del mercato classico e che vedano in noi talento, esperienza e l’opportunità di intraprendere percorsi di comunicazione alternativi. Capitani capaci di ispirare altri modi possibili di sviluppo nella comunicazione e nell’imprenditoria, perché abbiamo percorso troppe strade per fare le stesse cose.
VIA: thegoodones il blog
Share on Facebook
|
View
post reactions |
marco marozzi
- pubblicato il 10/01/2010 - permalink
social media marketing thegoodones aziende
Discussioni 0
Aggiungi un commento